“ANDAR PER CARTIERE”, UNA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA ARTE CARTARIA DI MELE

Una giornata per conoscere l’antico e affascinante lavoro nelle cartiere, nel Comune che per lungo tempo è stato una sorta di “capitale” della carta nel Nord Ovest, ovvero Mele, in occasione della quinta edizione della Giornata dei Sentieri Liguri. Il Comune di Mele, la Pro Loco Mele, l’Associazione InGe, l’Associazione Culturale Le Muse e ilContinua a leggere ““ANDAR PER CARTIERE”, UNA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA ARTE CARTARIA DI MELE”

UNA DOMENICA DI PITTURA EN PLEIN AIR CON GLI AMICI DELL’ARTE DI SERRAVALLE SCRIVIA

Una domenica di pittura “en plein air” alla Frazione Merella di Novi Ligure organizzata dal Museo dell’Apicoltura di Novi Ligure e dall’Associazione Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia. Dalle ore 14 e 30 fino alle ore 17 e 30 si svolgerà un laboratorio didattico ed un estemporanea di pittura a cura di Luisa Casaccia Gibelli, BrunoContinua a leggere “UNA DOMENICA DI PITTURA EN PLEIN AIR CON GLI AMICI DELL’ARTE DI SERRAVALLE SCRIVIA”

ULTIMO APPUNTAMENTO STAGIONALE CON IL VOXONUS FESTIVAL DI ALBISSOLA MARINA

Ultimo appuntamento giovedì sera con il Voxonus Festival di Albissola Marina, l’evento dedicato alla musica classica e concertistica del Settecento, che ha riscosso grande successo nel corso dell’estate. Conclusione con il fascino della musica per archi nella cornice di Piazza della Concordia. Il concerto di giovedì sera sarà eseguito dal Voxonus Quartet formato da MaurizioContinua a leggere “ULTIMO APPUNTAMENTO STAGIONALE CON IL VOXONUS FESTIVAL DI ALBISSOLA MARINA”

VERSO LA FINALE DEL TORNEO “SARANNO FAMOSI” DI GOLF UNDER 14 DELLA FIG

Dopo undici gare, tra cui la semifinale di domenica scorsa al Golf Club Villa Carolina di Capriata d’Orba, il Torneo “Saranno Famosi” del Settore Giovanile Zona 1 FIG – Federazione Italiana Golf è giunto all’attesa finale, che si svolgerà domenica 9 ottobre a Cavaglià, in Provincia di Vercelli. Il torneo ha visto sfidarsi golfisti inContinua a leggere “VERSO LA FINALE DEL TORNEO “SARANNO FAMOSI” DI GOLF UNDER 14 DELLA FIG”

GIOVANNI MARI PRESENTA AD ARENZANO “GENOVA, VENT’ANNI DOPO”

Sono trascorsi vent’anni dai “Fatti del G8”, che per tre giorni portarono Genova alla ribalta delle cronache nazionali e internazionali. A vent’anni da quell’esperienza il giornalista Giovanni Mari ripercorre, come testimone, i fallimenti di quei giorni, una sconfitta per tutti gli attori in campo. Il libro, dal titolo “Genova vent’anni dopo” sarà presentato questo venerdìContinua a leggere “GIOVANNI MARI PRESENTA AD ARENZANO “GENOVA, VENT’ANNI DOPO””

RISO, AL VIA LA RACCOLTA NELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Ha preso il via la campagna della raccolta del riso in Piemonte e anche in Provincia di Alessandria. I tecnici di Cia Alessandria evidenziano che, per il secondo anno consecutivo, la raccolta parte in ritardo, a causa degli andamenti climatici anomali. A provocare il ritardo nella raccolta sono state le semine tardive in primavera, leContinua a leggere “RISO, AL VIA LA RACCOLTA NELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA”

LA BIENNALE PELLIZZIANA SI CHIUDE NEL SEGNO DEL “QUARTO STATO”

Ultimo fine settimana per la Biennale Pellizziana di Volpedo, che si conclude nel segno del “Quarto Stato”, il dipinto più celebre del pittore locale, con la presentazione di un libro ed un convegno dedicati al capolavoro di Giuseppe Pellizza. Questo sabato alle ore 14 in Piazza Quarto Stato a Volpedo si terrà il seminario diContinua a leggere “LA BIENNALE PELLIZZIANA SI CHIUDE NEL SEGNO DEL “QUARTO STATO””

BANDO SPORT E PERIFERIE, UN CONTRIBUTO DA 700 MILA EURO PER IL COMUNE DI ACQUI TERME

Il Comune di Acqui Terme si è aggiudicato il finanziamento del bando Sport e Periferie, grazie ad esso ci sarà il finanziamento del primo lotto di interventi sul complesso sportivo di Mombarone, che permetterà di riqualificare e di adeguare la struttura, risolvendo svariate criticità dovute alla vetustà dell’edificio. Il contributo del bando “Sport e Periferie”Continua a leggere “BANDO SPORT E PERIFERIE, UN CONTRIBUTO DA 700 MILA EURO PER IL COMUNE DI ACQUI TERME”

IL LERMA CALA IL POKER CON MONTOBBIO E MILANESE, PARTE BENE LA STAGIONE PER I BIANCOROSSI

Sotto un autentico diluvio il Lerma batte il Lobbi 4-0 e manda subito messaggi “da champions” agli avversari; per la promozione in seconda si dovranno fare I conti anche con i biancorossi. Privi del gioiellino Mugnai (tranquilli, niente Bristol per quest’anno), Scapolan e compagni iniziano subito con il possesso palla schiacciando il Lobbi nella suaContinua a leggere “IL LERMA CALA IL POKER CON MONTOBBIO E MILANESE, PARTE BENE LA STAGIONE PER I BIANCOROSSI”