Novi chiude il campionato con una bella vittoria sul NPSG La Spezia e si porta così a quota dodici punti, al quarto posto anche se gli ospiti liguri, indietro di un punto, hanno ancora quattro gare per scavalcare Moro e compagni e ottenere il piazzamento play-off.
A fine gara mister Quagliozzi commenta il 3-0 (25-16,25-21,25-21) finale: “ Il punteggio denota una nostra buona gara, soprattutto nei fondamentali; bene in battuta, dove li abbiamo sempre messi in difficoltà, ottima ancora una volta la ricezione, con Bassanese protagonista in cabina di regia, ordinati nei muri, in attacco abbiamo colpito da ogni postazione; tenendo conto della stagione compressa, direi che la squadra è in netta crescita, ci godiamo la quarta posizione che vuol dire play-off anche se sappiamo che lo stesso Spezia e anche il Cus Genova hanno ancora gare da recuperare e solo una incredibile combinazione di risultati ci permetterebbe di accedere alla fase successiva”.
Ma quale è stato, secondo lo stesso Quagliozzi, il giocatore che, in queste partite, hà fatto piu’ miglioramenti?; su questa domanda lo stesso mister non hà esitazioni: “ Io ti dico Matteo Mangini, un giocatore forte fisicamente; è al suo primo anno in serie “B” ma hà dimostrato di poterci stare, deve solo migliorare tatticamente”.
- “ Mister, anche la Novi Pallavolo si opporrà se la Fipav dovesse incorrere in una terza sospensione nella prossima stagione?”
“ Un segnale dobbiamo darlo, insieme agli altri presidenti dobbiamo far sentire la nostra voce alla Fipav; se si parte non ci devono essere piu’ interruzioni, non è possibile una gestione come quella di quest’ anno; Novi si opporrà insieme alle altre squadre”.
Quagliozzi poi sottolinea l’ importanza di riavere il pubblico nelle gare per la prossima stagione: “ Per noi è un valore aggiunto, averlo in presenza anche ridotta per noi è molto importante”.
IL DERBY MANCATO
Inserito nel girone delle liguri, il Novi Pallavolo non si è potuta misurare con la compagine termale; gli acquesi hanno ottenuto l’accesso ai play-off; il derby manca dalla stagione 2017/18, la stagione della grande rimonta novese verso i play-off: “ Non mi stupisce che siano arrivati tra le prime quattro, commenta ancora mister Quagliozzi, hanno fatto acquisti mirati, sarebbe stato un bel derby, speriamo di trovarli nella prossima stagione”.
Sulla “A3” lo stesso tecnico biancoceleste fa un passo indietro: “ Per giocare in quella categoria occorrerebbero modifiche al palasport e poi dobbiamo procedere con piccoli passi; siamo una squadra con dei giovani, non abbiamo uno sponsor valido, dobbiamo poi farci le ossa per due-tre anni in serie “B”, andarci subito potrebbe rivelarsi nocivo”.
Così in campo: Ricceri, Moro, Capettini, Fiore, Repettino, Mangini Matteo, libero Bassanese: utilizzati Prato, Giovannelli

1° DIVISIONE AL VIA
Mister Quagliozzi guiderà anche la 1° Divisione maschile; la lega infatti hà indetto la Coppa Italia per questa categoria, con tre fasi; nella prima si giocherà a livello territoriale e solo la prima classificata otterrà il pass per la fase a livello regionale, infine si andrà alla fase a livello nazionale.
Novi non sa ancora quali saranno i compagni di viaggio ma lo stesso Quagliozzi è ottimista: “ Hò in squadra quattro giocatori che hanno già assaggiato la serie “B” quindi mi attendo delle vittorie, se poi gli altri saranno piu’ bravi ci congratuleremo con loro; è anche un banco di prova per testare qualche elemento che, magari già dalla prossima stagione, potrebbe arrivare in prima squadra”.
Ecco la rosa della 1° Divisione maschile
Palleggio: Luca Magenta, Mattia De Lorenzi
Opposto: Amedeo Greggio, Alfonso Pampaloni
Centrali: Luca Sbarbori, Matteo Regalbuto
Banda: Matteo Volpara, Jacopo Giovannelli, Emanuele Cordone, Giacomo Moncalvo
Libero: Filippo Trombin
L’ EDITORIALE: LA NUOVA GENERAZIONE
di Mario Bertuccio
Abbiamo appena finito di lasciare Novi al quarto posto a livello nazionale, con la differenza set interna finalmente tornata in positivo (11-10) che incombe un nuovo campionato; la 1° Divisione maschile, riservata ai ragazzi nati tra il 2000 ed il 2005 ci porta ad una nuova generazione che, negli anni, saprà farsi strada.
Oltre ai magnifici quattro (Sbarbori – Volpara – Pampaloni- Giovannelli) ci sono ragazzi che hò seguito nella stagione 2019/20, prima dello stop forzato, giocavano nella serie “D” ma stavano lottando per la “griglia magica”.
Novi si conferma, ancora una volta, un vivaio di livello e questo gruppo può solo far bene; non devono avere fretta di dimostrare il loro valore ma capire quando è il momento giusto per mettere la palla oltre la rete; mister Quagliozzi, da tecnico esperto, saprà valorizzare al massimo questi ragazzi e magari, a ottobre, qualcuno di loro, potrebbe calcare il palcoscenico della serie “B”.
Adesso lasciamo parlare il campo, ricordando sempre che sport significa soprattutto divertimento.
