Il Comune di Arenzano, tramite l’assessore al turismo e alla cultura, Davide Oliveri, ha presentato il nuovo portale turistico http://www.arenzanoturismo.it completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti. Il nuovo portale turistico è agile, immediato e immersivo, per valorizzare la cultura, l’ambiente, le attività e i servizi su misura per turisti e cittadini. Il nuovo sitoContinua a leggere “ARENZANO PRESENTA IL NUOVO PORTALE TURISTICO RICCO DI INFORMAZIONI E NOVITA’”
Archivi giornalieri:29 aprile 2021
SUL FONDALE DI ARENZANO RITROVATA E RIMOSSA UNA BOMBA D’AEREO
Incredibile scoperta quella fatta un paio di giorni fa nelle acque davanti ad Arenzano da parte dei Carabinieri del Nucleo Subacquei di Genova. Nel corso di un’immersione addestrativa, i Carabinieri hanno infatti scoperto una bomba, risalente alla II Guerra Mondiale. L’ordigno bellico è, a causa della lunga permanenza in mare, in pessimo stato di conservazione,Continua a leggere “SUL FONDALE DI ARENZANO RITROVATA E RIMOSSA UNA BOMBA D’AEREO”
OPEN DAY PER LE FAMIGLIE AL CENTRO EDUCATIVO E BABY PARKING “UNDUETRE” DI OVADA
Sabato 22 maggio si svolgerà l’Open Day presso il Centro Unduetre di Ovada, rivolto alle famiglie con bambini di età compresa tra i tredici mesi e i tre anni residenti all’interno dei Comuni di: Ovada, Belforte Monferrato, Castelletto d’Orba, Rocca Grimalda, Silvano d’Orba, Tagliolo Monferrato e Trisobbio che potranno conoscere gli spazi, le operatrici eContinua a leggere “OPEN DAY PER LE FAMIGLIE AL CENTRO EDUCATIVO E BABY PARKING “UNDUETRE” DI OVADA”
SLOW FOOD: IL PIANO GIHAS DELLA FAO E’ UN’ALTERNATIVA CONCRETA AGLI ATTUALI MODELLI DI SVILUPPO E RIPARTENZA
Slow Food, dopo le posizioni critiche in merito al Piano Nazionale di Ripartenza elaborato dal Governo italiano, parla del Programma GIAHS della FAO, che è nato in collaborazione insieme alla stessa Slow Food nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto. GIHAS è la sigla di Globally Important Agricultural Heritage Systems, progetto finanziato dall’Agenzia Italiana perContinua a leggere “SLOW FOOD: IL PIANO GIHAS DELLA FAO E’ UN’ALTERNATIVA CONCRETA AGLI ATTUALI MODELLI DI SVILUPPO E RIPARTENZA”
I PROGETTI DELL’ AMMINISTRAZIONE DI ARQUATA SCRIVIA PER ACCEDERE AI FONDI DEL RECOVERY PLAN
Ammonta a un valore complessivo di 45 milioni di euro la richiesta di accedere ai finanziamenti previsti dal Recovery Plan inviata dal Comune di Arquata Scrivia al Governo Italiano attraverso la Regione Piemonte. Abbiamo chiesto al sindaco Alberto Basso, al vice sindaco Paolo Spineto e all’assessore Nicoletta Cucinella, i tre amministratori che hanno studiato, perfezionatoContinua a leggere “I PROGETTI DELL’ AMMINISTRAZIONE DI ARQUATA SCRIVIA PER ACCEDERE AI FONDI DEL RECOVERY PLAN”
L’ENERGIA E LE SUE FORME, IL CONCORSO DI CREATIVITA’ PER LE SCUOLE DI VARAZZE E DEL CIRCONDARIO
Il Centro Commerciale Corte di Mare di Varazze ha istituito, come ogni anno, il concorso L’energia e le sue forme, riservato alle scuole del Circondario con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza delle tematiche ambientali. Hanno partecipato all’iniziativa circa 350 alunni delle Scuole materne ed elementari di Varazze e dei paesi del Circondario che,Continua a leggere “L’ENERGIA E LE SUE FORME, IL CONCORSO DI CREATIVITA’ PER LE SCUOLE DI VARAZZE E DEL CIRCONDARIO”
INIZIATA A NOVI LIGURE LA STESURA DELLE LINEE GUIDA DEL PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
La Giunta Comunale di Novi Ligure, nel corso della riunione di giovedì scorso, ha discusso le linee di indirizzo del PEBA, il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche, strumento del quale il Comune di Novi Ligure non si era mai dotato in passato. Il Piano, previsto dall’articolo 32 della Legge n.41 del 1986, fissava obiettivi temporali certiContinua a leggere “INIZIATA A NOVI LIGURE LA STESURA DELLE LINEE GUIDA DEL PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE”
APERTO AD ARQUATA SCRIVIA IL NUOVO CENTRO VACCINALE PRESSO IL PALAZZETTO DELLO SPORT
Il nuovo centro vaccinale di Arquata, predisposto con fondi del Comune, ubicato nel Palazzetto dello Sport in Via Ventino è allestito in un’area molto vasta. Si tratta di un un hub con tre postazioni vaccinali, che va a rafforzare, in una logica di prossimità, la rete dei siti dell’ ASL. “L’apertura del Palavaccini– ci diceContinua a leggere “APERTO AD ARQUATA SCRIVIA IL NUOVO CENTRO VACCINALE PRESSO IL PALAZZETTO DELLO SPORT”
RIAPRE LA BIBLIOTECA DI NOVI LIGURE CON IL NUOVISSIMO SCAFFALE MULTIMEDIALE
Ha riaperto ieri mattina la Biblioteca Civica di Novi Ligure, situata in Via Marconi 66, con l’acceso al piano superiore che permetterà al pubblico di usufruire dei servizi del plesso bibliotecario. L’orario di apertura è dal martedì al venerdì dalle ore 9 e 30 alle ore 12 e 30 e nei pomeriggi di martedì eContinua a leggere “RIAPRE LA BIBLIOTECA DI NOVI LIGURE CON IL NUOVISSIMO SCAFFALE MULTIMEDIALE”