DOMANI I RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL PROGETTO API E ORTI URBANI DI CONAPI

Domani alle ore 10 in diretta sulla pagina Facebook di Conapi e sul portale tematico SapereAmbiente sarà trasmesso in diretta il convegno con i dati del monitoraggio ambientale, raccolti nel corso di un anno, effettuato dalle postazioni degli alveari posizionate nelle diverse città italiane, nell’ambito del progetto Api e Orti Urbani promosso da Conapi. LeContinua a leggere “DOMANI I RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL PROGETTO API E ORTI URBANI DI CONAPI”

MASONE, UNA BORSA DI STUDIO DEDICATA ALLA MEMORIA DEL SINDACO ENRICO PICCARDO

Nell’ottobre dell’anno scorso, dopo aver combattuto contro una lunga malattia, i masonesi diedero addio al loro amatissimo Sindaco, Enrico Piccardo. Il Comune di Masone, per ricordare la memoria del Sindaco, ha istituito l’assegnazione di tre borse di studio intitolate alla memoria di Enrico Piccardo, con lo scopo di stimolare e incentivare i giovani nella prosecuzioneContinua a leggere “MASONE, UNA BORSA DI STUDIO DEDICATA ALLA MEMORIA DEL SINDACO ENRICO PICCARDO”

LEGAMBIENTE PIEMONTE LANCIA L’IDEA DI RECUPERARE LA LINEA OVADA-ALESSANDRIA

Legambiente Piemonte lancia l’idea di riaprire la storica linea ferroviaria dismessa Ovada-Alessandria, nell’ambito del progetto “Futuro sospeso” volto a recuperare le vecchie tratte ferroviarie non più attive. Con questa iniziativa Legambiente Piemonte vuole sollecitare l’assessorato ai trasporti della Regione Piemonte per organizzare, nel più breve tempo possibile, un incontro pubblico con i rappresentati della ProvinciaContinua a leggere “LEGAMBIENTE PIEMONTE LANCIA L’IDEA DI RECUPERARE LA LINEA OVADA-ALESSANDRIA”

LA STRADA DEL TURCHINO RITORNA AD ANAS, QUALE FUTURO PER LA FRANA DI GNOCCHETTO?

La Strada Statale del Turchino ritorna alla gestione statale di Anas, dopo essere stata gestita per alcuni anni dalle Province di Genova e Alessandria. Cosa cambierà adesso riguardo all’annosa vicenda della frana di Gnocchetto che va avanti ormai da un anno e mezzo (era il novembre del 2019) con enormi disagi per i residenti dellaContinua a leggere “LA STRADA DEL TURCHINO RITORNA AD ANAS, QUALE FUTURO PER LA FRANA DI GNOCCHETTO?”

APPROVATA ALLA CAMERA LA MOZIONE SUL SITO DELLE SCORIE NUCLEARI, LA SODDISFAZIONE DI CIA ALESSANDRIA

Grande soddisfazione da parte di Cia Alessandria per l’approvazione, avvenuta a larga maggioranza alla Camera dei Deputati, della Mozione Unica sull’individuazione del sito per il Deposito Nazionale delle scorie radioattive. Il primo firmatario della mozione è stato Riccardo Molinari della Lega, ringraziato da Cia Alessandria. Secondo la proposta spiegata dall’On. Molinari, dovranno essere escluse tutteContinua a leggere “APPROVATA ALLA CAMERA LA MOZIONE SUL SITO DELLE SCORIE NUCLEARI, LA SODDISFAZIONE DI CIA ALESSANDRIA”