CELLE LIGURE, SEGNALATA LA PRESENZA DELLA PROCESSIONARIA NEI GIARDINI

Segnalata a Celle Ligure la presenza della processionaria presso i giardinetti delle scuole e sulla passeggiata del Lungomare. La presenza di questi insetti ha preoccupato i genitori e i proprietari dei cani. Il Comune di Celle Ligure ha effettuato un sopralluogo con degli esperti nei punti indicati, nel mese di ottobre, come ha spiegato ilContinua a leggere “CELLE LIGURE, SEGNALATA LA PRESENZA DELLA PROCESSIONARIA NEI GIARDINI”

SCIPPO E FURTO TRA ARENZANO E COGOLETO, INDIVIDUATI E DENUNCIATI DUE MINORENNI

Individuati e denunciati i due giovanissimi teppisti che hanno seminato il panico nelle settimane scorse tra Arenzano e Cogoleto. I due, entrambi minorenni e entrambi di origine maghrebina sono stati individuati responsabili di aver prima scippato una borsa a una donna anziana a Cogoleto e poi avevano rubato una bicicletta elettrica del valore di circaContinua a leggere “SCIPPO E FURTO TRA ARENZANO E COGOLETO, INDIVIDUATI E DENUNCIATI DUE MINORENNI”

GRANDI RISULTATI E FOLTA PRESENZA DEI GIOVANI DEL VALDIGNE TRIATHLON AL DUATHLON DI VIGEVANO

Con tre ori di Costanza Antoniotti, Riccardo Giuliano,  Gabriele Ferrara,  un argento dell’arquatese Erica Pordenon  e un quarto posto (Guglielmo Giuliano) Valdigne Triathlon si conferma tra le migliori realtà in ambito giovanile. A Vigevano (PV) domenica 28 marzo è andato in scena il classico evento del Duathlon Giovanile prima prova del Campionato Interregionale Nazionale NordContinua a leggere “GRANDI RISULTATI E FOLTA PRESENZA DEI GIOVANI DEL VALDIGNE TRIATHLON AL DUATHLON DI VIGEVANO”

ACQUI TERME, UN AVVISO A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE CULTURALI, TURISTICHE E SPORTIVE

Pubblicato dal Comune di Acqui Terme un avviso a sostegno delle iniziative culturali, turistiche e sportive della città per favorire la partecipazione dei suoi cittadini alla vita sociale. Dopo lo stop forzato dei mesi passati e ancora parzialmente in corso a causa dell’epidemia, ragionando in un’ottima di graduale miglioramento e ritorno alla normalità, il ComuneContinua a leggere “ACQUI TERME, UN AVVISO A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE CULTURALI, TURISTICHE E SPORTIVE”

ARQUATA SCRIVIA, AL VIA IL SERVIZIO DI TELESOCCORSO ARQUATAMICA

Ha preso il via ad Arquata Scrivia il nuovo servizio di telesoccorso “ArquataAmica”, grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale nel corso della presentazione, avvenuta venerdì 26 marzo, per questo importante servizio rivolto alla cittadinanza e in particolare alle persone anziane e fragili. ArquatAmica è stato finanziato e predisposto insieme alla Croce Verde Arquatese, questo servizioContinua a leggere “ARQUATA SCRIVIA, AL VIA IL SERVIZIO DI TELESOCCORSO ARQUATAMICA”

NOVI LIGURE, NOVITA’ SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI DEGLI ANIMALI DOMESTICI

L’assessore all’ambiente di Novi Ligure, Roberta Bruno, è intervenuta in merito alla questione dello smaltimento delle lettiere e delle traverse utilizzate per accudire gli animali domestici. “ Pur non essendoci esempi di soluzioni ad hoc in altre cittadine che attuano la raccolta differenziata – ha spiegato l’assessore – in realtà il tema era già inContinua a leggere “NOVI LIGURE, NOVITA’ SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI DEGLI ANIMALI DOMESTICI”

SETTORE AGRITURISTICO IN GINOCCHIO, CONFAGRICOLTURA: SERVONO POLITICHE DI RIPARTENZA

Secondo un sondaggio di Confagricoltura Piemonte le aziende agrituristiche associate, circa trecento imprese su un totale a livello regionale di 1300 aziende, hanno riscontrato perdite economiche pari al 65 per cento per la ristorazione, il 70 per cento per i servizi di ospitalità e il 95 per cento per le strutture impegnate nella realizzazione diContinua a leggere “SETTORE AGRITURISTICO IN GINOCCHIO, CONFAGRICOLTURA: SERVONO POLITICHE DI RIPARTENZA”

IL WORLD DISCO SOUP DAY, LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO DI CIBO DI SLOW FOOD YOUTH NETWORK

Sabato 24 aprile Slow Food Youth Network, la rete dei giovani di Slow Food organizza il World Disco Soup Day, gli attivisti e gli amici delle due realtà in collegamento da ogni parte del mondo si impegneranno a tagliare, cucinare e ballare a casa propria partecipando ad una sfida inedita contro lo spreco del cibo.Continua a leggere “IL WORLD DISCO SOUP DAY, LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO DI CIBO DI SLOW FOOD YOUTH NETWORK”

ARRIVA IL CONSORZIO TURISTICO GRAN MONFERRATO, I SINDACI: DOPO TRECENTO ANNI RIUNITE LE TRE CITTA’

Presentato questa mattina ad Acqui Terme il nuovo Consorzio Gran Monferrato, il progetto di marketing territoriale e turistico fortemente voluto dalle Amministrazioni Comunali di Acqui Terme, Casale Monferrato e Ovada. Il Consorzio è nato per unire aziende e enti locali che vogliono concentrare le loro forze per comunicare in modo univoco il brand Monferrato eContinua a leggere “ARRIVA IL CONSORZIO TURISTICO GRAN MONFERRATO, I SINDACI: DOPO TRECENTO ANNI RIUNITE LE TRE CITTA’”

NOVI PALLAVOLO, PRIMA GIOIA INTERNA

Al quarto tentativo casalingo ecco i tre punti; per il Novi Pallavolo la vittoria di sabato probabilmente non consentirà ai biancocelesti di accedere ai play-off ma almeno Moro e compagni hanno ridato lustro al “Palabarbagelata”. Nella vittoria sul Trading La Spezia, compagine che ai novesi suscita emozioni contrastanti, spicca il ritorno di Stefano Moro dopoContinua a leggere “NOVI PALLAVOLO, PRIMA GIOIA INTERNA”