MAGAZINE CUCINA – SPIEDINI DI ACCIUGHE E MOZZARELLA

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone una ricetta dai sapori estivi

Foto tratta dal sito Melarossa

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi presenta questa volta una ricetta di pesce che ha alla base le acciughe che, proprio in questa stagione, sono particolarmente gustose, in un abbinamento sfizioso con un altro ingrediente che ci richiama subito la stagione estiva: gli spiedini di acciughe e mozzarella.

INGREDIENTI:

  • 250 grammi di acciughe fresche
  • 400 grammi di mozzarella fior di latte
  • 1 bicchiere di aceto di mele
  • 3 rametti di menta
  • 50 grammi di pane grattugiato
  • ½ dl di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

PREPARAZIONE:

Iniziate prendendo le acciughe, togliete la testa e le viscere e successivamente apritele a metà togliendo la lisca, eliminate anche la pinna sul dorso e poi lavatele molto bene sotto l’acqua corrente e asciugatele.

Prendete una ciotola di piccole dimensioni e mescolatevi all’interno l’aceto di mele e l’olio extravergine di oliva, a parte prendete un rametto di menta e spezzettate le foglie. Mettete le acciughe pulite in un contenitore di vetro, una accanto all’altra con la pelle verso il basso, condite il primo strato con il sale, il pepe, le foglie di menta e la miscela di vino a aceto fino a che non le avrete condite tutte, poi lasciatele riposare nella marinatura per almeno tre ore.

Una volta che la marinatura è pronta sgocciolate le acciughe e mescolatele con la carta assorbente. All’interno di una piccola padella fate tostare il pane grattugiato con l’olio extravergine di oliva. Prendete la mozzarella e tagliatela a fette spesse, ricavando dei cilindri attorno ai quali sarà arrotolata l’acciuga. Infilzate infine le acciughe con la mozzarella sugli spiedini, quattro per ogni spiedino, alternandole con le foglie di menta rimaste, spolverizzate con il pane grattugiato e servite in tavola.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.