IN MOSTRA AD ARQUATA SCRIVIA “IL MONDO DELLE QUATTRO PROVINCE”

Da sabato 22 a venerdì 28 giugno l’esposizione fotografica nell’atrio del Palazzo Comunale Da sabato 22 a venerdì 28 giugno nell’atrio del Palazzo Comunale di Arquata Scrivia si potrà visitare la mostra fotografica “Il mondo delle Quattro Province – Paesaggio, flora e fauna”. La mostra “Il mondo delle Quattro province – Paesaggio, flora e fauna”… Read More IN MOSTRA AD ARQUATA SCRIVIA “IL MONDO DELLE QUATTRO PROVINCE”

CAVALLERMAGGIORE OSPITA LA MOSTRA ITINERANTE DEI MIRACOLI EUCARISTICI

Fino all’estate alla chiesa della Confraternita di San Rocco la mostra dedicata al Beato Carlo Acutis Fino all’estate nella chiesa della Confraternita di San Rocco a Cavallermaggiore si potrà visitare la mostra itinerante dei Miracoli Eucaristici dedicata alla figura del Beato Carlo Acutis. L’inaugurazione della mostra itinerante dei Miracoli Eucaristici si è tenuta nella giornata… Read More CAVALLERMAGGIORE OSPITA LA MOSTRA ITINERANTE DEI MIRACOLI EUCARISTICI

“LETTURE TRA I CEDRI” A SAVONA CON LA TRE GIORNI DEDICATA ALLA LETTERATURA

Da venerdì 22 a domenica 24 marzo la prima edizione della rassegna letteraria che vedrà protagoniste case editrici e autori di fama nazionale Da venerdì 22 a domenica 24 marzo nella bellissima location di Villa Cambiaso a Savona si terrà la prima edizione di “Letture tra i cedi” organizzato da Espasione Eventi che vedrà la… Read More “LETTURE TRA I CEDRI” A SAVONA CON LA TRE GIORNI DEDICATA ALLA LETTERATURA

UNA MOSTRA PER CELEBRARE I CENTOSETTANT’ANNI DELLA GENOVA-TORINO

Fino al 28 gennaio a Palazzo Spinola di Arquata Scrivia la mostra che celebra la prima ferrovia commerciale italiana Progetto itinerante , mostra “1853-2023 – Torino-Genova – Una rotaia lunga 170 anni” da domenica 26 novembre fino al 28 gennaio 2024 farà tappa ad Arquata, a palazzo Spinola. La “prima ferrovia commerciale d’Italia” una mostra… Read More UNA MOSTRA PER CELEBRARE I CENTOSETTANT’ANNI DELLA GENOVA-TORINO

IL ROTOLO DI DANTE DI ENRICO MAZZONE ESPOSTO NELLA SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI VARAZZE

Nel pomeriggio di giovedì, in occasione della Giornata nazionale dedicata alla figura di Dante Alighieri, nella Sala Consigliare del Comune di Varazze si è tenuto un Vernissage con successiva conferenza stampa, della Mostra itinerante di una parte della Divina Commedia, con l’Albedo del maestro Enrico Mazzone, copia dell’originale attualmente esposta in Finlandia. La copia esposta… Read More IL ROTOLO DI DANTE DI ENRICO MAZZONE ESPOSTO NELLA SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI VARAZZE

ALESSANDRIA E IL NOVECENTO, DA PELLIZZA A CARRA’ CON DIVERSI ITINERARI SUL TERRITORIO

Ha preso il via sabato 11 dicembre la mostra “Alessandria il Novecento – Una storia di artisti da Pellizza a Carrà”, organizzata dalla Camera di Commercio di Alessandria e Asti, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dalla Regione Piemonte negli spazi di Palazzo del Monferrato ad Alessandria. La mostra resterà aperta al pubblico… Read More ALESSANDRIA E IL NOVECENTO, DA PELLIZZA A CARRA’ CON DIVERSI ITINERARI SUL TERRITORIO

ARRIVA AD OVADA LA MOSTRA ITINERANTE DI GIANCARLO SOLDI, IL MAESTRO FANCIULLO

Ovada celebra il suo artista contemporaneo più importante e conosciuto, Giancarlo Soldi, che ha compiuto la bellezza di novant’anni alcuni mesi fa. La mostra, attualmente esposta a Tortona, arriverà ad Ovada a partire dal 18 dicembre. Giancarlo Soldi realizza teatrini in miniatura, dei piccoli mondi che ricordano il divertirsi lavorando con la fantasia tipico dei… Read More ARRIVA AD OVADA LA MOSTRA ITINERANTE DI GIANCARLO SOLDI, IL MAESTRO FANCIULLO

A SLOW FOOD ARRIVA LA MOSTRA ITINERANTE SULLE RADICI EUROPEE DEL CIBO

Arriverà ad ottobre nell’ambito della nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto la mostra itinerante “What you didn’t know existed. Endangered food from around the world” che attraverso il racconto degli alimenti a rischio di estinzione svela le nostre radici europee. Obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare i cittadini europei al tema dell’alimentazione… Read More A SLOW FOOD ARRIVA LA MOSTRA ITINERANTE SULLE RADICI EUROPEE DEL CIBO