COLDIRETTI CUNEO E FORGREEN HANNO FIRMATO L’ACCORDO PER L’ENERGIA AGRICOLA PULITA

L’accordo rientra nel programma “Energia agricola a km 0”

Nella giornata di mercoledì 5 giugno Coldiretti Cuneo ha firmato l’accordo con ForGreen per realizzare la prima comunità agro-energetica del Nord Ovest.

Dal 1° luglio tutti gli uffici di Coldiretti Cuneo sul territorio della Granda saranno alimentati con energia pulita grazie all’accordo firmato nella giornata di mercoledì 5 giugno tra Coldiretti Cuneo e ForGreen SpA nell’ambito del progetto “Energia agricola a Km 0”, la firma è avvenuta in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, una data importante che Coldiretti Cuneo ha scelto per celebrare il ruolo cruciale che gli agricoltori rivestono nella custodia dell’ambiente.

Il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, ha spiegato: “Chi produce cibo si impegna quotidianamente a presidiare il territorio, a tutelarlo dal dissesto idrogeologico, a curare i paesaggi, a preservare la biodiversità ma anche, sempre più spesso, a produrre energia a impatto zero per un’economia circolare e responsabile, a tutto vantaggio dell’ambiente. Stringendo la partnership con ForGreen abbiamo scommesso su un progetto ambizioso, finalizzato a costruire nella nostra Provincia un’innovativa filiera integrata e sostenibile dell’energia in ambito agricolo che supporta sia le aziende che hanno installato impianti fotovoltaici sia le aziende che consumano energia”.

L’Amministratore delegato di ForGareen, Germano Zanini, ha dichiarato: “Siamo felici di poter contribuire anche a Cuneo alla realizzazione di un modello sostenibile di condivisione di energia grazie alla collaborazione con Coldiretti. Questo progetto permetterà alle aziende agricole socie di avere importanti vantaggi economici nel rispetto dell’ambiente e del territorio. L’ampliamento a Cuneo del progetto Energia agricola a km 0, avviato già nel 2018 assieme a Coldiretti rappresenta una tappa importante di un percorso di sostenibilità e di transizione energetica condivisa nel quale la nostra azienda è impegnata da più di 25 anni”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.