Una società esterna alle Terme potrebbe prendere in gestione non solo l’impianto ma anche l’area circostante Si registrano ulteriori novità per quanto riguarda il futuro della piscina di Acqui Terme. Vi sono infatti delle trattative in corso per la riapertura dell’impianto, che in ogni caso non avverà quest estate. «La Piscina non aprirà quest’anno –Continua a leggere “TRATTATIVE IN CORSO AD ACQUI TERME PER LA RIAPERTURA DELLA PISCINA”
Archivi dei tag:accordo
FIRMATO L’ACCORDO TRA IL COMUNE DI VOLPEDO E L’ACCADEMIA DI BRERA PER RIQUALIFICARE PIAZZA LIBERTA’
Nella giornata di venerdì 6 maggio è stato firmato l’accordo tra il Comune di Volpedo e la prestigiosissima Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, alla presenza del Sindaco di Volpedo, Elisa Giardini e del direttore dell’Accademia di Brera, Giovanni Jovine, per un intervento di studio e ricerca sulla storica Piazza Libertà di Volpedo.Continua a leggere “FIRMATO L’ACCORDO TRA IL COMUNE DI VOLPEDO E L’ACCADEMIA DI BRERA PER RIQUALIFICARE PIAZZA LIBERTA’”
FIRMATO L’ACCORDO PER LA RETE DI PROMOZIONE TURISTICA DI SETTE COMUNI DELL’ALESSANDRINO
E’ stato firmato ieri a Palazzo Monferrato di Alessandria l’importante accordo programmatico tra i rappresentanti di sette Comuni della Provincia ovvero Acqui Terme, Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Tortona e Valenza insieme ad Alexala Agenzia Turistica Locale della Provincia di Alessandria e la Fondazione Slala Sistema Logistico del Nord Ovest Italia. Obiettivo dell’accordo èContinua a leggere “FIRMATO L’ACCORDO PER LA RETE DI PROMOZIONE TURISTICA DI SETTE COMUNI DELL’ALESSANDRINO”
ACCORDO TRA I COMUNI DI SANT’OLCESE E GENOVA PER IL RECUPERO DI FORTE DIAMANTE
È stato approvato dalla Giunta Comunale di Sant’Olcese e dalla Giunta Comunale di Genova il patto congiunto per la gestione del Forte Diamante, che fa seguito all’accordo stipulato tra i due Comuni lo scorso 30 settembre. L’accordo riguarda in particolare il Colle Diamante, con il Forte ed il Valico di Trensasco che ricadono, in massimaContinua a leggere “ACCORDO TRA I COMUNI DI SANT’OLCESE E GENOVA PER IL RECUPERO DI FORTE DIAMANTE”
SIGLATO L’ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI
Mercoledì 30 giugno, dopo una trattativa lunga e paziente, è stato sottoscritto, presso la sede di Confagricoltura Alessandria, l’Accordo per il rinnovo del Contratto di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti, valevole per il quadriennio 2020-23. L’accordo è stato firmato tra Confagricoltura Alessandria, Coldiretti Alessandria, Confederazione Italiana Agricoltori, Flai Cgil Alessandria, Fai Cisl AstiContinua a leggere “SIGLATO L’ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI”
FINANZIATI DALLA REGIONE GLI INTERVENTI SUL TORRENTE STURA
Approvato dalla Giunta Regionale della Liguria, tramite l’assessore alla difesa del suolo, Giacomo Giampedrone, l’accordo per il trasferimento di oltre 128 mila Euro all’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e al Comune di Campo Ligure per una serie di interventi di manutenzione sul torrente Stura. Gli interventi dovranno essere conclusi entro tre anni dalContinua a leggere “FINANZIATI DALLA REGIONE GLI INTERVENTI SUL TORRENTE STURA”
AD ACQUI TERME AL VIA IL SISTEMA DI “CONTROLLO DEL VICINATO”
Entra nel vivo il “Controllo del vicinato” ad Acqui Terme, progetto frutto dell’accordo svolto in sinergia tra il Comune di Acqui Terme e la Prefettura di Alessandria con l’apporto tecnico della Questura e dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. I cittadini delle frazioni di Lussito, Ovrano e Moirano hanno aderitoContinua a leggere “AD ACQUI TERME AL VIA IL SISTEMA DI “CONTROLLO DEL VICINATO””
LA STAZIONE DI BUSALLA DIVENTA UN CENTRO VACCINALE
La campagna di vaccinazione accelera, anche per le politiche indicate dal nuovo Governo, e si stanno utilizzando più spazi disponibili per vaccinare gli anziani, per il momento solamente gli over80, contro il Covid19, in attesa delle altre fasce di età. Busalla sarà il secondo Comune della Liguria dove la stazione ferroviaria diventerà un centro vaccinale,Continua a leggere “LA STAZIONE DI BUSALLA DIVENTA UN CENTRO VACCINALE”
FIRMATO L’ACCORDO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO FERROVIARIO
Si è chiuso ieri l’accordo sulle opere compensative del Terzo Valico, i fondi, pari a 49 milioni di Euro, serviranno per finanziare sviluppo turistico, infrastrutture e logistica. Alla conferenza con il Ministro di Trasporti e Infrastrutture, Paola De Micheli, l’AD di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, il Commissario Calogero Mauceri, il Presidente della Regione Piemonte,Continua a leggere “FIRMATO L’ACCORDO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO FERROVIARIO”
Firmato l’accordo per la tutela della Nocciola Piemonte IGP
Firmato l’accordo tra Corilanga e Life S.p.A. che vede protagonista la Nocciola Piemonte IGP, prodotto che è un fiore all’occhiello del patrimonio agroalimentare locale. La firma dell’accordo è stata possibile trazie all’agroindustria, con Life S.p.A. che crede nel Made in Piemonte e la cooperativa agricola Corilanga, nata grazie a Coldiretti per valorizzare un prodotto IGPContinua a leggere “Firmato l’accordo per la tutela della Nocciola Piemonte IGP”