L’organizzazione agricola commenta la proposta dell’etichettatura dei cibi con l’indicazione “Spesso buono oltre” Coldiretti Cuneo commenta la proposta della Commissione Europa di indicare, sulle etichette dei cibi, la frase “Spesso buono oltre” che si aggiungerà a quella attualmente riportata “Da consumare preferibilmente entro”, la scelta va nell’ottica dell’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari. L’organizzazione agricolaContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, BENE ANDARE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE MA ATTENZIONE ALLA QUALITA’”
Archivi dei tag:enrico nada
COLDIRETTI CUNEO, BENE L’IMPEGNO DEL GOVERNO CONTRO LA SICCITA’
L’associazione agricola ribadisce ancora una volta la necessità di costruire nuove infrastrutture per l’agricoltura Soddisfazione da parte di Coldiretti Cuneo per l’impegno preso dal Governo nel corso del Tavolo Interministeriale sulla crisi idrica che si è tenuto nei giorni scorsi, in particolare per accelerare la realizzazione delle infrastrutture di cui il paese ha bisogno. LaContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, BENE L’IMPEGNO DEL GOVERNO CONTRO LA SICCITA’”
I BIRRIFICI ARTIGIANALI IN PIEMONTE, UN SETTORE IN PIENA CRESCITA
Sono sempre di più i piccoli birrifici artigianali come certifica Coldiretti Cuneo Il Piemonte e soprattutto la Provincia di Cuneo sono famosi ovviamente per il vino e gli spumanti, ma la Granda si sta rivelando anche una terra di birrifici, come ha certificato Coldiretti Cuneo nel corso dell’ultimo anno c’è stata una crescita davvero daContinua a leggere “I BIRRIFICI ARTIGIANALI IN PIEMONTE, UN SETTORE IN PIENA CRESCITA”
CONIGLI, PREZZI NUOVAMENTE IN CALO PER GLI ALLEVATORI
La denuncia di Coldiretti Cuneo, nell’ultimo mese calo del 25 per cento per il settore cunicolo con molti allevatori che ormai lavorano in perdita Continua la crisi del settore cunicolo in Piemonte e in particolar modo nella Provincia di Cuneo, con gli allevatori che vedono i prezzi riconosciuti talmente bassi da non riuscire nemmeno piùContinua a leggere “CONIGLI, PREZZI NUOVAMENTE IN CALO PER GLI ALLEVATORI”
L’EXPORT ITALIANO DI FRUTTA SUPERA I CINQUE MILIARDI DI EURO
L’analisi di Coldiretti Cuneo in occasione di Fruit Logistica di Berlino, la fiera internazionale più importante del settore L’export di frutta italiano vale circa cinque miliardi di Euro, suddivisi fra tre milioni e ottocentomila Euro nel fresco e un miliardo e duecentomila Euro tra succhi, confetture e conserve. I dati emergono dall’analisi della Coldiretti inContinua a leggere “L’EXPORT ITALIANO DI FRUTTA SUPERA I CINQUE MILIARDI DI EURO”
SULLE ETICHETTE DELLA PASTA RIMARRA’ L’INDICAZIONE DI PROVENIENZA DEL GRANO
La soddisfazione di Coldiretti Cuneo per la sentenza del TAR che ha confermato il Decreto del 2017 Grande soddisfazione da parte di Coldiretti dopo la sentenza del TAR che ha respinto i ricorsi di alcune industrie riguardo all’imposizione ai produttori di pasta di indicare sull’etichetta la nazione di coltivazione del grano e quella di molitura.Continua a leggere “SULLE ETICHETTE DELLA PASTA RIMARRA’ L’INDICAZIONE DI PROVENIENZA DEL GRANO”
COLDIRETTI CUNEO, SULLA PESTE SUINA AFRICANA UN FALLIMENTO SU TUTTI I FRONTI
Durissima presa di posizione da parte dell’organizzazione agricola E’ durissima la presa di posizione da parte della Coldiretti Cuneo sulla gestione della Peste Suina Africana ad ormai un anno esatti dal primo caso individuato in Piemonte. L’organizzazione agricola denuncia che i numeri di quella che doveva essere un’azione straordinaria di deopopolamento sono del tutto insufficienti,Continua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, SULLA PESTE SUINA AFRICANA UN FALLIMENTO SU TUTTI I FRONTI”
COLDIRETTI CUNEO SCRIVE AL CONSORZIO DELL’ALTA LANGA DOCG PER LA MODIFICA DEL DISCIPLINARE
Coldiretti Cuneo ha indirizzato una lettera al Consorzio dell’Alta Langa per sensibilizzare riguardo al tema della valorizzazione delle imprese vitivinicole e del territroio dell’Alta Langa, chiedendo una modifica del disciplinare Alta Langa DOCG. Il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, ha spiegato: “Il successo dello spumante Alta Langa, che valorizza un’area rurale svantaggiata, dipende proprioContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO SCRIVE AL CONSORZIO DELL’ALTA LANGA DOCG PER LA MODIFICA DEL DISCIPLINARE”
LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO PER LE NUOVE ETICHETTE ALLARMISTICHE SUL VINO
C’è grande preoccupazione nel mondo della vitivinicoltura piemontese e non solo dopo il via libera da parte dell’Unione Europa alle etichette allarmistiche sul vino, Coldiretti Cuneo spiega che nella Provincia Granda, una delle maggiori produttrici di vino a livello nazionale, sono a rischio almeno cento milioni di bottiglie. Coldiretti Cuneo spiega che la decisione dell’UnioneContinua a leggere “LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO PER LE NUOVE ETICHETTE ALLARMISTICHE SUL VINO”
LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO PER L’INVERNO SENZA NEVE, UN DANNO PER AGRICOLTURA E TURISMO
Le anomalie climatiche degli ultimi anni preoccupano sempre di più il mondo dell’agricoltura, Coldiretti Cuneo lancia l’allarme su questo inverno fino ad oggi senza neve, che sta creando problemi alle campagne e al settore del turismo. Nell’anno appena trascorso, spiega Coldiretti Cuneo, è caduto il cinquanta per cento di acqua in meno nella Provincia diContinua a leggere “LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO PER L’INVERNO SENZA NEVE, UN DANNO PER AGRICOLTURA E TURISMO”