Sono settecento le piante messe a dimora dal Comune di Acqui Terme in diverse aree della città, nella zona compresa tra il Centro Sportivo Mombarone, la Pista Ciclabile Terme e Natura e Piazza Caduti del Grande Torino. Le piante sono composte da duecento pioppi bianchi, cinquanta querce farnia, duecento salici bianchi, cinquanta tigli selvatici eContinua a leggere “SETTECENTO PIANTE MESSE A DIMORA AD ACQUI TERME PER MIGLIORARE L’AMBIENTE”
Archivi dei tag:sostenibilità
MARIO TOZZI OSPITE AD ARENZANO CON “PER LA TERRA E PER L’UOMO”
Importante evento, venerdì prossimo a Villa Figoli des Geneys ad Arenzano, dove si terrà l’incontro dal titolo “Per la Terra e per l’Uomo”, ospite d’eccezione sarà il celebre geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi, volto ben conosciuto agli spettatori televisivi grazie alle sue numerose trasmissioni sulla scienza e la natura. L’incontro, che avrà inizio alleContinua a leggere “MARIO TOZZI OSPITE AD ARENZANO CON “PER LA TERRA E PER L’UOMO””
Canelli e Volpedo premiati con la prestigiosa Spiga Verde
Sono quarantasei in tutta Italia i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento della Spiga Verde, programma della Foundation for Enviromental Education per guidare i Comuni rurali passo dopo passo a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e al benessere della comunità. Gli indicatori di Spighe Verdi sono laContinua a leggere “Canelli e Volpedo premiati con la prestigiosa Spiga Verde”
Il Ministro Bellanova attacca la UE, irrisori i fondi per l’agricoltura
“La sostenibilità dei sistemi alimentari e la tutela della biodiversità sono obiettivi che l’Italia condivide e supporta con convinzione. Abbiamo accolto con favore la strategia del Green new Deal europeo e riteniamo che il settore agroalimentare sia centrale in questo contesto. L’Italia è pronta a fare la sua parte. Tuttavia, il percorso proposto è moltoContinua a leggere “Il Ministro Bellanova attacca la UE, irrisori i fondi per l’agricoltura”
Confagricoltura: produzione e sostenibilità possono crescere insieme
“Le proposte della Commissione penalizzano il potenziale produttivo dell’agricoltura e del sistema agroalimentare europeo. E’ una prospettiva che non condividiamo, anche perché aumenterebbero le importazioni da Paesi terzi che applicano regole diverse e meno rigorose”. E’ il commento del presidente di Confagricoltura Alessandria Luca Brondelli sui contenuti delle comunicazioni presentate ieri dalla Commissione, relative allaContinua a leggere “Confagricoltura: produzione e sostenibilità possono crescere insieme”