SENIOR COLDIRETTI CUNEO, ROMANO FICETTI E’ IL NUOVO PRESIDENTE

L’imprenditore frutticolo di Saluzzo succede alla Presidenza a Dino Ambrogio

La Senior Coldiretti di Cuneo ha un nuovo presidente, si tratta di Romano Ficetti che inizia il suo mandato alla guida dell’Associazione Provinciale Pensionati di Coldiretti.

Romano Ficetti, classe 1951, ha dedicato la sua vita all’agricoltura e da ieri è il nuovo Presidente dell’Associazione Provinciale dei Pensionati Coldiretti, il movimento dei Senior della più importante rappresentativa agricola in Italia. L’elezione di Romano Ficetti è avvenuta all’unanimità a Fossano alla presenza dei vertici di Coldiretti Cuneo, il nuovo Presidente guiderà per i prossimi cinque anni i quasi ventimila soci dell’Associazione Provinciale dei Pensionati, di cui oltre uno su cinque risiede nel Saluzzese, la zona di provenienza del nuovo Presidente.

Romano Ficetti prende il posto di Dino Ambrogio, che ha ringraziato la Dirigenza e la Coldiretti per il grande lavoro svolto nel corso degli ultimi anni. Romano Ficetti guida a Saluzzo un’azienda agricola ad indirizzo frutticolo che produce mele, kiwi, pesche e susine, nella sua attività è affiancato dalla moglie, dalla figlia e dal genero. La sua attività è iniziata nel 1970 e, nel corso degli anni, si è impegnato per lo sviluppo, la ricerca e l’innovazione frutticola nel territorio, diventando dapprima Vicepresidente di Asprofrut in Piemonte e poi Consigliere della Fondazione Agrion. In Coldiretti il nuovo Presidente ha ricoperto diverse cariche istituzionali nella Sezione di Saluzzo diventando, nel 2018, consigliere dell’Associazione Provinciale Pensionati. Nel novembre dello scorso anno Romano Ficetti è stato insignito del “Sigillo d’Oro”, il più alto riconoscimento della Camera di Commercio di Cuneo per essersi distinto in campo agricolo.

Il nuovo Presidente di Senior Coldiretti Cuneo Romano Ficetti ha dichiarato: “È per me un grande onore poter ricoprire questo incarico. Sono pronto a mettermi al lavoro con il Consiglio Direttivo per dare massima attenzione ai diritti e alle istanze degli agricoltori in pensione e garantire condivisione e supporto alle battaglie della Coldiretti. La nostra generazione sente forte il compito di trasmettere ai giovani il valore del nostro lavoro ed è per questo che dobbiamo batterci insieme a loro, per prima cosa, per avere regole comuni e condivise a livello europeo contro ogni possibilità di concorrenza sleale”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: