MAGAZINE CUCINA – CALAMARATA CON ACCIUGHE E SEDANO

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina ha come protagonista il pesce azzurro stagionale per eccellenza L’appuntamento della settimana con la nostra rubrica di cucina è, questa volta, a tema pesce, abbiamo parlato nei giorni scorsi di quanto le acciughe siano importanti sia per l’economia marinara che per le loro grandi proprietà nutrizionali, maContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CALAMARATA CON ACCIUGHE E SEDANO”

LA GRANDE PESCA SPORTIVA A VALDIERI CON IL CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19 E UNDER 23

Sabato 20 e domenica 21 maggio i giovani pescatori alla mosca si sfideranno nelle acque della cittadina termale La bella cittadina termale di Valdieri, nel cuore delle Alpi Marittime al confine con la Francia, ospiterà, nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 maggio, l’importante appuntamento con il Campionato Italiano Individuale di Pesca alla MoscaContinua a leggere “LA GRANDE PESCA SPORTIVA A VALDIERI CON IL CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19 E UNDER 23”

LA LIGURIA SALE SUL PODIO AI PONY MASTER SHOW DI SALTO OSTACOLI

Nella prestigiosa gara di Arezzo la Medaglia d’Argento per Alessandro Enrico Maria Ventura della Società Ippica Finalese Molto positiva per gli atleti liguri la trasferta toscana al Pony Master Show riservata al Salto Ostacoli che è andata in scena lo scorso week-end fino al 1° maggio presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre. L’equitazione ligure èContinua a leggere “LA LIGURIA SALE SUL PODIO AI PONY MASTER SHOW DI SALTO OSTACOLI”

QUANDO A VENEZIA SI ANDAVA A CAVALLO

Gustavo Vitali ci racconta l’epoca più antica della Serenissima, quando tra calli e ponti si girava a cavallo! Ritornano l’interessante rubrica di storia moderna a cura di Gustavo Vitali, autore del romanzo “Il Signore di Notte”, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento nell’epoca d’oro della Serenissima che, questa volta, ci parla di quandoContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA SI ANDAVA A CAVALLO”

RIPARTE L’UNIONE EX ALLIEVI DELLA SCUOLA ENOLOGICA DI ALBA, LA SODDISFAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO

Il vino è uno dei motori economici della Granda con cento milioni di bottiglie prodotte ogni anno Coldiretti Cuneo applaude alla ripresa delle attività dell’Unione Ex Allievi della Scuola Enologica di Alba, ricordando di come il vino sia un patrimonio fondamentale per l’economia della Provincia di Cuneo e dell’intero Piemonte. La formazione, la professionalità, l’innovazioneContinua a leggere “RIPARTE L’UNIONE EX ALLIEVI DELLA SCUOLA ENOLOGICA DI ALBA, LA SODDISFAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO”

AD ALBISSOLA MARINA L’ESERCITO DEL PICCOLO PESCE DI NINO VENTURA

L’opera dell’artista torinese rimarrà visitabile tutta l’estate fino al 3 settembre sul Lungomare degli Artisti Il Lungomare degli Artisti di Albissola Marina si è arricchito di una nuova opera d’arte, ovvero “L’esercito del Piccolo Pesce” realizzata dall’artista Nino Ventura che rimarrà visitabile per tutta l’estate fino al 3 settembre. L’opera dell’artista torinese è composta daContinua a leggere “AD ALBISSOLA MARINA L’ESERCITO DEL PICCOLO PESCE DI NINO VENTURA”

UNA GIORNATA NELLA NATURA A CANTALUPO DI VARAZZE CON “VANNI CIANIN… PE MEGIU VEDDE”

La camminata non competitiva a passo libero organizzata dall’Associazione San Giovanni Battista Cantalupo 1907 Le belle giornate di primavera, con le temperature finalmente gradevoli e il tempo soleggiato sono perfette per le escursioni e, domani a Varazzearriva la camminata non competitiva a passo libero nella frazione di Cantalupo. La camminata, organizzata dall’Associazione San Giovanni BattistaContinua a leggere “UNA GIORNATA NELLA NATURA A CANTALUPO DI VARAZZE CON “VANNI CIANIN… PE MEGIU VEDDE””

ENRICO BONAVERA IN SCENA AL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO CON “I SEGRETI DI ARLECCHINO”

Il noto attore porta in scena sul palco arenzanese lo spettacolo che di grande successo ispirato alla Commedia dell’Arte Sabato 20 maggio al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano andrà in scena lo spettacolo di Enrico Bonavera dal titolo “I segreti di Arlecchino” dedicato alla maschera che, più di tutte, rappresenta per eccellenza la CommediaContinua a leggere “ENRICO BONAVERA IN SCENA AL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO CON “I SEGRETI DI ARLECCHINO””

OVADA RICORDA IL SACRIFICIO DI PEPPINO IMPASTATO

Martedì 9 maggio nell’anniversario dell’omicidio una cerimonia nella piazza dedicata Il Comune di Ovada ricorda, come ogni anno, il sacrificio di Giuseppe Impastato, noto come Peppino, una delle prime vittime famose della mafia in Italia che venne ucciso il 9 maggio del 1978. L’Amministrazione Comunale di Ovada vuole ricordare il sacrificio del giovane giornalista siciliano,Continua a leggere “OVADA RICORDA IL SACRIFICIO DI PEPPINO IMPASTATO”

GLI STUDENTI DI NIZZA MONFERRATO HANNO PARTECIPATO ALLA PASSEGGIATA AMBIENTALE

Una mattinata di educazione ambientale lungo il Torrente Belbo organizzata dall’Associazione Valle Belbo Pulita Gli studenti della Scula Secondaria di Primo Grado Dalla Chiesa di Nizza Monferrato nella giornata di mercoledì 3 maggio hanno preso parte ad una mattinata tutta dedicata al tema dell’educazione ambientale. L’iniziativa, inserita nell’ambito della proposta formativa “Onde Verdi” è stataContinua a leggere “GLI STUDENTI DI NIZZA MONFERRATO HANNO PARTECIPATO ALLA PASSEGGIATA AMBIENTALE”