CELEBRATA A VARAZZE LA RICORRENZA DI SANT’ANTONIO ABATE

Con la Benedizione degli animali e degli automezzi agricoli

Nella giornata di sabato, rinnovando la tradizione che va avanti anno dopo anno, la Confraternita di San Bartolomeo di Varazze ha ricordato Sant’Antonio Abate, il Patrono degli animali, con una cerimonia solenne alla quale hanno partecipato numerosi fedeli e una nutrita rappresentanza degli amici dell’uomo.

La cerimonia di Benedizione degli animali e degli automezzi si è tenuta in un’atmosfera di festa comunitaria, dove i versi degli amici dell’uomo, uniti alle sirene delle Ambulanze, hanno fatto da sottofondo finale alla Benedizione che è stata impartita sul Sagrato della Chiesa da Padre Marco Rainini. Nelle parole dell’officiante è stata ricordata la figura di Sant’Antonio Abate. I Confratelli di San Bartolomeo, guidati dal Priore Simone Prato, sono sfilati processionalmente nelle due fasi di entrata e di uscita dalla chiesa, attorniati dai confratelli delle altre Confraternite cittadine. Presenti anche le istituzioni, con l’Assessore alla Cultura, Mariangela Calcagno, il Comandante della Polizia Locale, Mauro De Gregorio e i rappresentanti di diverse Associazioni Culturali e di impegno civico di Varazze.

La cerimonia di Sant’Antonio Abate è una manifestazione che continua nel tempo e nello spazio, ricordandoci le nostre antiche tradizioni di fede e di cultura che, pur inserendo nuove realtà dovute all’evolversi della società, auto e mezzi vari, ricalcano l’amore per gli animali, i veri protagonisti della ricorrenza. Un tempo cavalli e asini erano la forza motrice di un mondo che ha lasciato il posto ai motori, oggi cani, gatti e uccelli continuano ad accompagnarci nel nostro cammino umano e ringraziarli e benedirli è un ovvio dovere. Come da tradizione, al termine della Santa Messa, è stato offerto ai fedeli il pane benedetto di Sant’Antonio con il sale e l’immagine del Santo.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: