LO SCIATORE VARAZZINO STEFANO CORDONE ALLE UNIVERSIADI DI LAKE PLACID

Da giovedì 12 a domenica 22 gennaio a Lake Placid negli Stati Uniti si terrà la trentunesima edizione delle Universiadi, la manifestazione sportiva multidisciplinare corrispondente ai Giochi Olimpici e riservata agli studenti universitari di tutto il mondo, ‘è anche un po’ di Riviera di Ponente con il varazzino Stefano Cordone. Lo sciatore alpino varazzino, classeContinua a leggere “LO SCIATORE VARAZZINO STEFANO CORDONE ALLE UNIVERSIADI DI LAKE PLACID”

LA FEDERCACCIA CUNEO ORGANIZZA I CORSI PER ASPIRANTI CACCIATORI

Prendono il via a partire da questo mese i corsi per aspiranti cacciatori della Federcaccia del Piemonte, che si terranno nelle diverse sezioni di Cuneo, Novara, Torino e Vercelli. La Federcaccia di Cuneo, che conta ben duemilatrecento associati nel territorio della Provincia, organizza una serie di corsi di preparazione all’esame per il conseguimento del portoContinua a leggere “LA FEDERCACCIA CUNEO ORGANIZZA I CORSI PER ASPIRANTI CACCIATORI”

I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – IL FIORE ALLA FINESTRA (PRIMA PARTE)

Primo appuntamento del nuovo anno con i racconti di Marina Salucci che ci narra questa volta la vicenda un po’ surreale di un pittore e di una piantina comprata nella piazza di una località balneare, con sorpresa finale! IL FIORE ALLA FINESTRA C’era una volta un pittore. E se la narrazione va a capo inContinua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – IL FIORE ALLA FINESTRA (PRIMA PARTE)”

LA FINALE OUTDOOR REGION GUARDA AL NUOVO ANNO CON TANTI NUOVI PROGETTI

La Finale Outdoor Region traccia il bilancio dell’anno appena trascorso, che si è rivelato eccezionale per il territorio, con ottimi risultati in termini di flussi turistici sia da parte del pubblico italiano che di quello estero, per una zona, quella del Finalese, che offre un mix di offerta sportiva, tradizioni, cultura e paesaggio davvero unicheContinua a leggere “LA FINALE OUTDOOR REGION GUARDA AL NUOVO ANNO CON TANTI NUOVI PROGETTI”

LA CERAMICHE MAZZOTTI DI ALBISSOLA MARINA FESTEGGIA I SUOI CENTOVENT’ANNI DI ATTIVITA’

La storica fabbrica di Ceramiche Giuseppe Mazzotti di Albissola Marina ha festeggiato in questi giorni l’importantissimo traguardo dei centovent’anni di attività, essendo nata agli inizi del 1903 su iniziativa del torniante Giuseppe Mazzotti. La fabbrica di ceramiche nacque appunto agli inizi del 1903 quando il trentottenne Giuseppe Mazzotti, detto Bausin, dopo aver lavorato come torniante,Continua a leggere “LA CERAMICHE MAZZOTTI DI ALBISSOLA MARINA FESTEGGIA I SUOI CENTOVENT’ANNI DI ATTIVITA’”

UN GRANDE SUCCESSO A VARAZZE PER IL CONCERTO DELL’ASSOCIAZIONE PRO MUSICA ANTIQUA

Ha ottenuto un grande successo di pubblico il concerto di sabato presso la Chiesa della Confraternita di Nostra Signora Assunta con l’Associazione Culturale Pro Musica Antiqua che ha allietato il pubblico con le Antiche Musiche Natalizie. Il concerto, voluto dall’Assessore alla Cultura del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno e organizzato dall’Oratorio di Nostra Signora AssuntaContinua a leggere “UN GRANDE SUCCESSO A VARAZZE PER IL CONCERTO DELL’ASSOCIAZIONE PRO MUSICA ANTIQUA”

L’INCONTRO WEBINAR DI CIA LIGURIA SUL TEMA DEL CARO ENERGIA E DEGLI AIUTI ALLA FLORICOLTURA

Il tema dei costi dell’energia e dei continui rincari è in cima alle priorità e alle preoccupazioni del settore agricolo, Cia Agricoltori Liguria e Floricoltori Italiani organizzano per questo mercoledì un webinar sul tema. L’incontro-webinar dal titolo Caro Energia – Sostegni alla floricoltura e credito imposta carburante cosa c’è da sapere, si terrà alle oreContinua a leggere “L’INCONTRO WEBINAR DI CIA LIGURIA SUL TEMA DEL CARO ENERGIA E DEGLI AIUTI ALLA FLORICOLTURA”

LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO PER L’INVERNO SENZA NEVE, UN DANNO PER AGRICOLTURA E TURISMO

Le anomalie climatiche degli ultimi anni preoccupano sempre di più il mondo dell’agricoltura, Coldiretti Cuneo lancia l’allarme su questo inverno fino ad oggi senza neve, che sta creando problemi alle campagne e al settore del turismo. Nell’anno appena trascorso, spiega Coldiretti Cuneo, è caduto il cinquanta per cento di acqua in meno nella Provincia diContinua a leggere “LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO PER L’INVERNO SENZA NEVE, UN DANNO PER AGRICOLTURA E TURISMO”

AL TEATRO CIVICO DI GAVI IN SCENA ROMEO & GIULIETTA – UN’ESPERIENZA SENSORIALE

Primo appuntamento del nuovo anno con gli spettacoli al Teatro Civico di Gavi dove, questo sabato, andrà in scena una rivisitazione del classico per eccellenza di William Shakespeare, Romeo & Giulietta, in una versione completamente inedita nell’ambito della rassegna Brand New. Romeo & Giulietta – Un’esperienza sensoriale, andrà in scena sabato con due rappresentazioni, alleContinua a leggere “AL TEATRO CIVICO DI GAVI IN SCENA ROMEO & GIULIETTA – UN’ESPERIENZA SENSORIALE”

LUTTO NEL MONDO DELL’ENOLOGIA, E’ MANCATO LUCIANO SANDRONE

Un grave lutto ha colpito il mondo dell’enologia piemontese, il 5 gennaio è mancato dopo una lunga malattia Luciano Sandrone, storico produttore del Barolo che ha rappresentato e promosso nel mondo il più famoso vino del Piemonte. Luciano Sandrone è mancato all’età di settantasei anni dopo una lunga malattia, la sua scomparsa lascia un grandeContinua a leggere “LUTTO NEL MONDO DELL’ENOLOGIA, E’ MANCATO LUCIANO SANDRONE”