Sabato 1 e domenica 2 giugno si svolgerà ad Ovada la quinta edizione di “Fiorissima”, la grande mostra mercato florovivaistica che ha come location il parco di Villa Schella. L’evento è patrocinato dal comune di Ovada, dalla provincia di Alessandria, dalla Camera di Commercio di Alessandria e dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivincoli di Langhe, Roero e Monferrato.
Durante entrambe le giornate esporranno numerosi vivaisti con piante rare e particolari, nonché spazio ad artigiani, attrezzi agricoli, arredi per giardino e numerose altre attività collaterali dalle ore 10:00 alle ore 20:00 di sabato e dalle ore 9:00 alle ore 19:00 di domenica.
La giornata di sabato vedrà al mattino il corso di corretta potatura degli alberi a cura di Danilo Canepa, l’incontro sulle ortensie con la giornalista botanica Mariangela Molinari e la presentazione dei libri “111 luoghi di Langhe, Roero e Monferrato che devi proprio scoprire” e “Il giardino pigro”. Per i bambini ci sarà un laboratorio a cura della LIPU di Asti.
Domenica 2 al pomeriggio il corso di corretta potatura degli arbusti a cura di Riccardo Albericci, di potatura degli alberi a cura di Danilo Canepa ed i laboratori di argilla per bambini.
Nel corso della manifestazione per la città di Ovada vi saranno diversi eventi collaterali, come l’esposizione delle statue di Anton Maria Maragliano all’Oratorio della SS.Trinità e di San Giovanni, delle tele di Luca Cambiaso all’Oratorio della SS. Annunciata e la visite guidate al Parco di Villa Garibaldi ed al Museo Paleontologico Calappila.
Domenica lungo le vie e le piazze del centro storico di Ovada ritorna inoltre il tradizionale mercatino dell’antiquariato con tantissimi banchetti.