Il Comune di Celle Ligure organizza, nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 marzo, l’evento “Sogni d’Orto – Coltiviamo passioni a Celle Ligure”, interamente dedicate al mondo dell’agricoltura e del giardinaggio. L’evento si terrà, dalle ore 10 alle ore 19, all’interno del giardino del Centro Aggregativo Mezzalunga, ideato e disegnato da Liberesio Guglielmi, ilContinua a leggere “SOGNI D’ORTO A CELLE LIGURE, DUE GIORNI DI NATURA NEL RICORDO DI LIBERESIO GUGLIELMI”
Archivi dei tag:Agricoltura
SLOW FOOD CRITICA IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA, NON PROMUOVE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Slow Food critica il nuovo Piano Nazionale di Ripresa che è stato approvato ieri dal Parlamento, secondo l’organizzazione infatti questo piano si basa su un modello di sviluppo insostenibile, che non promuove la transizione ecologica e che non affronta alla radice le cause della crisi che stiamo vivendo. Secondo Slow Food il piano non riconosceContinua a leggere “SLOW FOOD CRITICA IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA, NON PROMUOVE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE”
X-FARM, L’AGRICOLTURA IN UNA APP, L’INIZIATIVA DI MATTEO VANOTTI DI VALMACCA
L’agricoltura che diventa tecnologica e si trasforma in una App, l’iniziativa è nata da Matteo Vanotti insieme ai fratelli Marco e Massimo, titolari dell’azienda agricola Vanotti di Valmacca in Provincia di Alessandria e soci di Cia Agricoltori. L’iniziativa, dal nome Xfarm, è una piattaforma web, con relativa app per i telefoni cellulari, in cui vengonoContinua a leggere “X-FARM, L’AGRICOLTURA IN UNA APP, L’INIZIATIVA DI MATTEO VANOTTI DI VALMACCA”
VIA LIBERA AGLI SPOSTAMENTI FUORI REGIONE PER I CONTADINI PER HOBBY
La nuova faq pubblicata sul sito del Governo stabilisce che è consentito lo spostamento al di fuori dalla Regione di residenza per l’attività lavorativa di superfici agricole anche di dimensioni limitate e adibite all’autoconsumo non adiacenti all’abitazione. Ovvero chi possiede terreni agricoli e coltiva per hobby potrà recarsi senza problema nei propri terreni anche seContinua a leggere “VIA LIBERA AGLI SPOSTAMENTI FUORI REGIONE PER I CONTADINI PER HOBBY”
ANCHE L’AGRICOLTURA COINVOLTA NELLA CRISI DI GOVERNO
La crisi di Governo innescata ieri preoccupa fortemente il mondo dell’agricoltura, in particolare le dimissioni del Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova sono, come fa presente Cia Agricoltori, un problema serio per le imprese agricole italiane, già duramente provate. Gian Piero Ameglio, presidente di Cia Alessandria commenta: “La crisi di governo colpisce anche il nostroContinua a leggere “ANCHE L’AGRICOLTURA COINVOLTA NELLA CRISI DI GOVERNO”
LA GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO NEL MONFERRATO
Oggi è la Giornata Mondiale del Suolo, istituita nel 2014 e che coinvolge tutti, dai Capi di Stato a tutti i cittadini di ogni paese, in una mobilitazione globale per la salvaguardia della risorsa naturale illimitata, da cui dipendono l’esistenza degli esseri viventi sulla Terra e l’equilibrio dell’ecosistema planetario. Monferrato Green Farm, fiera del verdeContinua a leggere “LA GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO NEL MONFERRATO”
“SENTI COME RONZANO”, UN PERCORSO VIDEO DEDICATO AGLI INSETTI IMPOLLINATORI
Un percorso guidato tra i video, realizzato da Terra Madre Salone del Gusto, dedicato al mondo delle api dal titolo “Senti come ronzano”, che vedrà protagonisti i produttori del mercato. Senti come romanzo è un omaggio agli insetti, ed in particolare agli insetti impollinatori, che rivestono un ruolo fondamentale per il pianeta, per la tutelaContinua a leggere ““SENTI COME RONZANO”, UN PERCORSO VIDEO DEDICATO AGLI INSETTI IMPOLLINATORI”
LA POLITICA DEVE PUNTARE SULL’AGRICOLTURA DI PICCOLA SCALA E DI COMUNITA’
Quest’annata così difficile ci sta restituendo una visione dell’agricoltura molto fragile, in particolare nelle filiere locali del cibo, quelle legate alla prossimità, alla relazione tra produttori e trasformatori, alla narrazione dei prodotti e che richiedono oggi un sostegno concreto delle politiche territoriali. Bisogna partire per rafforzare un sistema di produzione che non può e nonContinua a leggere “LA POLITICA DEVE PUNTARE SULL’AGRICOLTURA DI PICCOLA SCALA E DI COMUNITA’”
UNA BUONA TECNOLOGIA PER UNA BUONA AGRICOLTURA, LE NOVITA’ IN CAMPO AGRICOLO
Nuovo incontro online, organizzato da Slow Food, per sabato 14 alle ore 10 sul sito http://www.biennaletecnologia.it si parlerà di “Una buona tecnologia per una buona agricoltura”. L’agricoltura occidentale, negli ultimi settant’anni, si è rivelato un settore produttivo tra i puù voraci per via del bisogno sempre maggiore di terre coltivabili, che vengono lavorate tramite unaContinua a leggere “UNA BUONA TECNOLOGIA PER UNA BUONA AGRICOLTURA, LE NOVITA’ IN CAMPO AGRICOLO”
SI CHIUDE L’ANNATA AGRARIA, IL BILANCIO DI CONFAGRICOLTURA
Si chiude mercoledì l’annata agraria e Confagricoltura Piemonte sta analizzando l’andamento di quest’anno. Confagricoltura evidenzia l’andamento positivo delle produzioni vegetali, che registrano prezzi in rialzo, tuttavia non ancora a livelli ottimali per quanto riguarda i cereali. Diversa invece la situazione della frutta, con un raccolto non abbondante ma di ottima qualità, ottima invece la vendemmia.Continua a leggere “SI CHIUDE L’ANNATA AGRARIA, IL BILANCIO DI CONFAGRICOLTURA”