IL CIRCO CONTEMPORANEO DEL TEATRO DEL FIASCO IN SCENA ALLA JUTA DI ARQUATA SCRIVIA

Il mondo del teatro e quello del circo, due modi di fare spettacolo molto diversi tra di loro ma uniti dalla passione e, soprattutto, da un’arte che affonda le sue radici nei tempi antichissimi, andranno in scena questo sabato al Teatro della Juta di Arquata Scrivia.

Questo sabato alle ore 21 sul palco arquatese sarà in scena con lo spettacolo dal titolo In occasione, il Teatro del Fiasco di Alba che, per la prima volta, porta sul palco lo spettacolo diretto da Pierre Byland, artista di fama mondiale che ha contribuito alla nascita del clown teatrale.

I due attori in scena, Alessio Negro e Andrea Borgogno, sono due collaboratori che stanno preparando la cerimonia per l’arrivo del Presidente, un tema quanto mai attuale in questo periodo. Lo spettacolo studia il comportamento dell’uomo qualunque alle prese con i grandi temi della vita quotidiana e contemporanea. Il pubblico diventa l’osservatore di se stesso, con un’esilarante attesa di qualcuno che stiamo aspettando e per il quale siamo pronti a tutto. Ma non sempre la vita va come si spera e non sempre le cose vanno per il verso giusto. Nonostante ciò, tuttavia, anche di fronte alle catastrofi l’essere umano rimane sempre ottimista e cerca di trovare la via d’uscita per sopravvivere e il clown ne è testimone.

Il biglietto di ingresso intero costa 12 Euro mentre il ridotto per gli Under 18 costa 8 Euro, per chi avesse fatto il biglietto per lo spettacolo di questa sera al Teatro Civico di Gavi, ovvero La leggenda del pallavolista volante, è scontato a 5 Euro. I biglietti si possono acquistare online https://www.diyticket.it/festivals/277/stagione-re-match oppure direttamente presso Il Giardino delle Idee di Arquata Scrivia o la Libreria AUT di Gavi.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: