SLOW FOOD, BENE LA BIODIVERSITA’ IN COSTITUZIONE MA RICORDIAMOCI DI TUTELARE ANCHE QUELLA DOMESTICA

Nella giornata di martedì la Camera dei Deputati ha approvato la modifica agli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana, integrandoli con dei riferimenti alla tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali. Slow Food Italia chiede di tutelare anche la biodiversità domestica. La biodiversità alimentare, spiega Slow Food, è in pericolo da decenniContinua a leggere “SLOW FOOD, BENE LA BIODIVERSITA’ IN COSTITUZIONE MA RICORDIAMOCI DI TUTELARE ANCHE QUELLA DOMESTICA”

UNA DOMENICA IN BICICLETTA CON LA FIAB TORTONA

La FIAB Tortona, l’associazione degli amanti della bicicletta per tutti, con la sezione intitolata a Luigi Malabrocca, la celebre Maglia Nera del ciclismo quale simbolo dello sport per tutti, organizza una gita a due ruote a Sale. Il percorso definitivo è di trenta chilometri tutti in piano, la partenza sarà alle ore 10 dal CircoloContinua a leggere “UNA DOMENICA IN BICICLETTA CON LA FIAB TORTONA”

LA LIGURIA SI TINGE DI GIALLO, QUEST’ANNO LA MIMOSA E’ DA RECORD

Mancano ormai poche settimane all’8 marzo, Festa della Donna, che ha come pianta simbolo la mimosa e, proprio la Liguria, è la terra della mimosa per eccellenza, basti pensare che il 90 per cento della produzione nazionale è coltivato in Liguria. Coldiretti Liguria spiega che, in questi giorni, a causa del caldo anomalo che staContinua a leggere “LA LIGURIA SI TINGE DI GIALLO, QUEST’ANNO LA MIMOSA E’ DA RECORD”

AD ACQUI TERME SBARCA IL SISTEMA DI PARCHEGGIO EASYPARK

Da oggi sarà possibile utilizzare, nel Comune di Acqui Terme, la app EasyPark, che permette di pagare il parcheggio sulle strisce blu. Questa app si può installare tranquillamente sul proprio smartphone e permette il saldo della sosta senza dover acquistare il biglietto con le monete. EasyPark è un metodo di pagamento pratico e veloce, giàContinua a leggere “AD ACQUI TERME SBARCA IL SISTEMA DI PARCHEGGIO EASYPARK”

LA SANTA MESSA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMMALATO NELLA CHIESA DI SAN DOMENICO A VARAZZE

Domani, venerdì 11 febbraio, si celebra in tutto il mondo la Giornata dell’ammalato e di chi lo assiste, anche Varazze partecipa a questa importante giornata con una Messa Solenne officiata da Padre Daniele Mazzoleni, Priore, dedicata agli ammalati e a chi li assiste, preceduta dalla processione interna aux flambeaux. La Giornata mondiale dell’ammalato e diContinua a leggere “LA SANTA MESSA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMMALATO NELLA CHIESA DI SAN DOMENICO A VARAZZE”

IL CENTRO IPPICO IL DUENDE DI QUARGNENTO OSPITA IL PREMIO DRESSAGE D’INVERNO 2022

Il Centro Ippico Il Duende di Quargnento ospiterà, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 marzo, il Premio Dressage d’Inverno 2022, organizzato dalla FISE Piemonte, uno dei più importanti eventi a livello regionale per questa specialità dell’equitazione. Il Premio Dressage d’Inverno si disputerà sugli stessi livelli del Premio Regionale Dressage, ospitato anch’esso dal CentroContinua a leggere “IL CENTRO IPPICO IL DUENDE DI QUARGNENTO OSPITA IL PREMIO DRESSAGE D’INVERNO 2022”

LAMENTO PER UR, LA MOSTRA DI BEPPE SCHIAVETTA AD ALBISSOLA MARINA

Ha aperto i battenti sabato, e sarà visitabile fino al 26 febbraio, la mostra personale dell’artista Beppe Schiavetta dal titolo “Lamento per Ur, una transizione ecologica” presso la Kelyfos Contemporary Art & Design Gallery di Albissola Marina. La mostra dell’artista è ispirata al tema dei cambiamenti climatici, che stiamo vedendo sulla nostra pelle, e siContinua a leggere “LAMENTO PER UR, LA MOSTRA DI BEPPE SCHIAVETTA AD ALBISSOLA MARINA”

IL CIRCO CONTEMPORANEO DEL TEATRO DEL FIASCO IN SCENA ALLA JUTA DI ARQUATA SCRIVIA

Il mondo del teatro e quello del circo, due modi di fare spettacolo molto diversi tra di loro ma uniti dalla passione e, soprattutto, da un’arte che affonda le sue radici nei tempi antichissimi, andranno in scena questo sabato al Teatro della Juta di Arquata Scrivia. Questo sabato alle ore 21 sul palco arquatese saràContinua a leggere “IL CIRCO CONTEMPORANEO DEL TEATRO DEL FIASCO IN SCENA ALLA JUTA DI ARQUATA SCRIVIA”

I RISULTATI DELLA SECONDA PROVA REGIONALE DI SPADA ASSOLUTI DEL PIEMONTE

Si sono tenute al Palazzetto dello Sport di Cavour a Pinerolo, nel week-end appena trascorso del 5 e 6 febbraio, le gare valide per la seconda Prova Regionale di Spada Assoluti per il Piemonte. La gara era valida per classificarsi alla qualifica Zona 1. Nella gara femminile, disputata nella giornata di sabato, vittoria per ChiaraContinua a leggere “I RISULTATI DELLA SECONDA PROVA REGIONALE DI SPADA ASSOLUTI DEL PIEMONTE”