L’ ultima giornata del girone di andata incorona il Lerma sul tetto della classifica e, anche se molti considerano questo titolo platonico, occorre ricordare che nelle statistiche otto volte su dieci chi è in testa dopo l’ andata solitamente si conferma campione anche alla fine del torneo. Per la prima gara del 2022 mister FilinesiContinua a leggere “LERMA CAMPIONE D’INVERNO CON LODE, ZITO E BARLETTO RIMONTANO LA TIGER NOVI”
Archivi giornalieri:22 febbraio 2022
UN WEEK-END DI GARE PER I COLORI BIANCOCELESTI DELL’ATLETICA NOVESE
Lo scorso week-end ha portato grandi risultati per gli atleti dell’Atletica Novese, impegnati in due eventi, uno a Porto Recanati, con la 100 km del Conero e l’altra a Pavia nel Cross della Vernavola. La giornata di sabato ha visto Fabrizio Lavezzato e Ilaria Bergaglio impegnati nella 100 km del Conero di Porto Recanati (Ancona),Continua a leggere “UN WEEK-END DI GARE PER I COLORI BIANCOCELESTI DELL’ATLETICA NOVESE”
ANASTASI E LA COPPIA PEDONE-RUGGERI SI SONO AGGIUDICATI IL TROFEO INVERNALE VARAZZE
Tutto come da previsione, Alberto Anastasi nella Classe Derive e Antonio Pedone e Luca Ruggeri nella Classe Star si sono aggiudicati il Trofeo Invernale Varazze 2022, diventato ormai un appuntamento fisso per gli amanti delle competizioni veliche. Nel pomeriggio di domenica, in una splendida giornata dal clima già primaverile, nella darsena del porto turistico dellaContinua a leggere “ANASTASI E LA COPPIA PEDONE-RUGGERI SI SONO AGGIUDICATI IL TROFEO INVERNALE VARAZZE”
APPROVATE LE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA LIGURIA SULLA RACCOLTA DEI FUNGHI
Il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato ieri all’unanimità la proposta di cambiamento della legge regionale relativa alla raccolta dei funghi. La proposta di cambiamento alla legge ha avuto come primo firmatario il Consigliere Regionale Fabio Tosi del Movimento 5 Stelle, la precedente legge, ha spiegato Tosi, dava troppe libere interpretazioni, in particolar modo perContinua a leggere “APPROVATE LE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA LIGURIA SULLA RACCOLTA DEI FUNGHI”
UNA DOMENICA DA RECORD PER IL PASSAGGIO DELLE GRU NELL’AREA DEL BEIGUA
Domenica 20 febbraio è una data che sarà ricordata nell’area protetta del Parco del Beigua, si è infatti registrata una migrazione di gru davvero da record, probabilmente la più numerosa mai vista fino ad oggi in Liguria e una delle maggiori in Italia. Sono stati tantissimi gli appassionati di birdwatching che hanno partecipato alla raccoltaContinua a leggere “UNA DOMENICA DA RECORD PER IL PASSAGGIO DELLE GRU NELL’AREA DEL BEIGUA”
RIPRESI AD ALBISSOLA MARINA I LAVORI DI PROTEZIONE DELLA COSTA
Sono ripresi nella giornata di venerdì i lavori di protezione della costa ad Albissola Marina, i lavori, iniziati lo scorso anno, si concluderanno il 31 marzo e permetteranno di godere della stagione balneare in massima sicurezza e rappresenteranno un argine contro le eventuali mareggiate autunnali e invernali. Nella giornata di venerdì scorso il pontone haContinua a leggere “RIPRESI AD ALBISSOLA MARINA I LAVORI DI PROTEZIONE DELLA COSTA”
DOPO I RESTAURI RITORNANO ALLO SPLENDORE GLI AFFRESCHI DEL PALAZZO COMUNALE DI CELLE LIGURE
I recenti restauri dell’interno del Palazzo Comunale di Celle Ligure hanno portato un’importante scoperta, con il ritorno alla luce di una nicchia votiva che era nascosta da una scaffalatura mentre sono tornare al loro antico splendore le decorazioni del soffitto. Il Palazzo Comunale di Celle Ligure, Palazzo Ferri, è stato costruito nel 1760, dapprima residenzaContinua a leggere “DOPO I RESTAURI RITORNANO ALLO SPLENDORE GLI AFFRESCHI DEL PALAZZO COMUNALE DI CELLE LIGURE”
I COSTI DELLE MATERIE PRIME HANNO FATTO LIEVITARE IL PREZZO DEL PANE, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO
Da buono come il pane stiamo passando a caro come il pane, il prezzo è, scusate il gioco di parole, letteralmente lievitato in questi ultimi mesi, come abbiamo facilmente potuto accorgersene, ma la colpa, spiegano da Confartigianato, non è dei fornai ma del boom dei prezzi delle materie prime, soprattutto energia e gas a cuiContinua a leggere “I COSTI DELLE MATERIE PRIME HANNO FATTO LIEVITARE IL PREZZO DEL PANE, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO”
MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA, SCULTURA, MOSAICO E RECYCLE ART ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE
Dopo il grande successo ottenuto con l’esposizione dei lavori degli alunni della Classe 4B della Scuola Elementare G.Massone di Varazze, dal titolo “Per non dimenticare” eseguiti in occasione del Giorno della Memoria, in collaborazione con i loro insegnanti e la sezione ANPI Berto Ghigliotto, la Gallery Malocello di Varazze ospita la mostra di pittura, scultura,Continua a leggere “MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA, SCULTURA, MOSAICO E RECYCLE ART ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE”