FINALE CORSARO DECIDE GABRIELE BUTTU, SESTRESE BELLA A FIAMMATE MA NON BASTA

di Mario Bertuccio

Il risultato finale lascia ancora tutto incerto per il passaggio del turno ma, se la Sestrese recrimina per le occasioni avute, il Finale deve mangiarsi le mani per non aver chiuso il discorso già nella gara di andata.

Al “Piccardo” si affrontano due squadre che volevano il passaggio del turno nei rispettivi gironi, per la neopromossa Sestrese una qualificazione decisa nelle ultime due gare, per il Finale un primo posto condito da un bel gioco d’attacco ma, soprattutto, da una sola rete subita.

Dopo un primo tiro degli ospiti con Faedo, da fuori area, con palla alta, i verdestellati prendono in mano le redini e in cinque minuti costruiscono tre occasioni potenziali per il vantaggio; la punizione di Trocina, un bel cross profondo, trova in Padovan un abile colpitore ma la palla finisce alta sulla traversa, poi un passaggio verticale di Mura trova Akkari che però viene ben contrastato da Pare, infine Caramello, autentico incontrista, ci prova da fuori area senza trovare lo specchio della porta.

Gioca anche bene la Sestrese, con Sighieri autentico rifinitore, il Finale si schiera con un 5-3-2 ben organizzato, e appena può cerca di colpire in contropiede; il gol partita arriva da una rimessa laterale in attacco, palla allontanata fuori area dove Buttu, con un tiro preciso e potente, fa sbattere la sfera prima sul palo poi in rete, rendendo vano il tuffo di Rovetta, forse coperto da troppe gambe.

La Sestrese accusa il colpo, gli ospiti giallorossi potrebbero raddoppiare ma, su punizione di Odasso, Rovetta respinge la sfera, Galli calcia a colpo sicuro ma la traversa gli nega la rete, Pare ci prova in rovesciata con palla sul fondo; la prima frazione termina con un tiro di Tripodi alto.

Nella ripresa ecco la seconda traversa ospite, a colpirla è Rocca, sulla susseguente azione Delgado salva su tiro di Tripodi; la Sestrese ci prova con un pallonetto di mura che termina di poco alto, poi il neoentrato Matzedda sfiora il pareggio con un bel tiro che termina a pochi centimetri dal palo; il Finale controlla la partita e rischia solo su un colpo di tsta di Akkari su punizione di Sighieri, nel recupero Rovetta tiene in bilico la qualificazione respingendo un tiro di Fabbri.

Il Finale si conferma squadra con una gran difesa, per la Sestrese, tra sette giorni, occorrerà piu’ cattiveria, aver ridotto i danni oggi però è già un bel risultato.

IL DOPOGARA: “ LORO PIU’ ORDINATI” – “ POTEVAMO CHIUDERLA GIA’ OGGI”

A fine gara il vicepresidente della Sestrese Valerio Gualtieri commenta questo 0-1: “ Non è stata una bella gara, loro sono stati piu’ ordinati e hanno sfruttato le occasioni che hanno avuto, direi però che il discorso qualificazione resta aperto, devo ammettere però che i nostri avversari fisicamente stavano meglio”.

Mister Corrado Schiazza non fa nessun dramma: “ Fino al loro gol abbiamo ribattuto colpo su colpo e avevamo avuto delle occasioni, nella ripresa abbiamo cercato il pareggio ma il Finale hà chiuso ogni spazio; abbiamo perso un round, tra sette giorni andremo per ribaltare questo risultato, ce la giocheremo fino alla fine”.

Per gli ospiti ecco Giovanni Ponzio, tecnico in seconda: “ Eravamo un po’ timidi all’inizio, siamo però usciti alla distanza, peccato per le due traverse, potevamo già qualificarci oggi, non è comunque facile vincere in casa della Sestrese; adesso nel ritorno siamo arbitri del nostro destino”.

Il diesse Viviano Rolando commenta questa vittoria: “ Abbiamo tenuto il pallino del gioco, loro sono stati pericolosi su punizione; la serie “D”?; noi giochiamo per far maturare tanti giovani che abbiamo, tutto quello che viene in piu’ chiaramente è ben accetto”.

Djibril Pare, una partita tatticamente e tecnicamente perfetta: “ E’ stata una partita difficile, commenta il difensore del Burkina Faso, loro pressavano molto alto, dopo il gol ci siamo liberati e abbiamo fatto un calcio propositivo”.

Lo stesso Pare poi hà le idee chiare sull’ interpretazione nella gara di ritorno: “ Non ci chiuderemo ma attaccheremo come se fosse una gara secca, vogliamo passare il turno cercando di fare un calcio piacevole”.

IL PAGELLONE – SESTRESE

Rovetta (6): sul gol forse non vede partire la palla, salva a tempo scaduto lo 0-2, hà nella traversa un alleata.

Tecchiati (6): buona prova ma senza grandi giocate

Delgado (6.5): salva su tiro a colpo sicuro di Tripodi, si propone in avanti con temerarietà

Padovan (6): hà subito la palla del vantaggio, per il resto una prova senza esaltazioni

Ansaldo (6.5): si fa rispettare, è un combattente

Vagge (6): nel primo tempo piu’ pimpante

Trocino (6): un motorino che, nel tempo, esaurisce la benzina

Caramello (6,5): metronomo e incontrista, prova il gol da fuori; viene ammonito e tuttavia non rinuncia ai contrasti

Akkari (5): da uno come lui ci si aspetta di piu’; tanta volontà ma niente guizzi; tra sette giorni deve accelerare

Sighieri (7): raffinato nel palleggio, si fa apprezzare ma contro una difesa ben organizzata anche lui trova difficoltà

Mura (6,5): ci prova con un bel pallonetto nella ripresa, è uno dei migliori.

Utilizzati: Bazzurro (5,5), Matzedda (6), Ardinghi (sv), Piroli (sv), Di Sisto (sv)

IL PAGELLONE – FINALE CALCIO

Porta (6): a parte i primi venti minuti rischia solo nella ripresacon il pallonetto di Mura

Caligaris (6): una partita giocata in maniera intelligente

Pare (7,5): una diga; dalle sue parti non si passa, semplicemente mostruoso

Galli (6,5): bella prova condita con una traversa clamorosa

Maiano (6,5): si fa valere, hà però ampi margini di crescita

De Benedetti (6,5): è un copia e incolla di Maiano, con l’aggiunta dell’esperienza

Faedo (6,5): è come il prezzemolo, hà grinta da vendere

Buttu (7): diciotto anni e un gol che potrebbe valere la qualificazione; se il buongiorno si vede dal mattino..

Rocca (6,5): traversa a parte è sempre a contrastare

Odasso (6,5): gli capitano ben poche occasioni ma contribuisce alla causa

Tripodi (6,5) : potrebbe raddoppiare, nella ripresa esce troppo presto

Utilizzati: Ponzo (6), Fabbri (6), Molina sv

Sestrese: Rovetta, Tecchiati (68 Ardinghi), Delgado, Padovan, Ansaldo (90 Di Sisto), Vagge (50 Bazzurro), Trocino (50 Matzedda)

Caramello, Akkari, Sighieri, Mura (68 Piroli)

Finale: Porta, Caligaris, Pare, Galli, Maiano, De Benedetti, Faedo, Buttu (62 Fabbri). Rocca (78 Molina), Odasso, Tripodi (56 Ponzo)

Arbitro: Moro di Novi Ligure

Segnalinee: El Hamdaoui di Novi Ligure – Benou di Genova

Reti: 26 Buttu

Note: buona presenza di pubblico, ammoniti Caramello, Delgado, Sighieri, Porta, corner 7-2

IPSE DIXIT: “ La Sestrese è una squadra dura a morire, a Finale niente è scontato” (Schiazza Corrado, mister Sestrese)

GRAZIE AMICO: Pare Djibril: un giocatore così farebbe comodo a chiunque; fisicità e tecnica, due doti vincenti

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: