SALMOUR ORGANIZZA LA TERZA EDIZIONE DELLA FIERA DEL GRANO ROSSO

Sabato 29 e domenica 30 giugno al Parco Crova l’iniziativa dedicata al grano antico

Sabato 29 e domenica 30 giugno Salmour ospita la terza edizione della Fiera del Grano Rosso organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco di Salmour.

Dopo il grande successo delle prime due edizioni ritorna sabato 29 e domenica 30 giugno al Parco Crova di Salmour la Fiera del Grano Rosso organizzata dal Comune di Salmour in collaborazione con la Pro Loco di Salmour. L’iniziativa prende il nome dall’antica varietà di grano e, ogni anno, attira tantissimi spettatori da diverse località per l’esposizione e la degustazione dei prodotti De.Co nonché le numerose attività per grandi e piccini.

Il Parco Crova di Salmour ospiterà i musei a cielo aperto, i racconti, le dimostrazioni dal vivo, la musica e gli spettacoli. La natura e le tradizioni saranno la cornice perfetta per la Fiera del Grano Rosso, con una serie di attività che spazieranno dalle passeggiate a cavallo nel Parco alle dimostrazioni con i cani da ricerca di tartufo fino alla sfilata di moda nei negozi di abbigliamento del territorio che coinvolgerà anche il Belvedere di Salmour affacciato sui campi da dove si potranno ammirare le colline Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il programma delle iniziative proseguirà poi alla sera con gli aperitivi musicali, il DJ Set, lo show del comico Gianpiero Perone direttamente da “Zelig” e la musica live con la Divina Band.

Il Grano Gentil Rosso è una varietà molto antica di grano tenero che è stato molto coltivato nel territorio della Provincia di Cuneo fino agli anni Trenta del Novecento. Il Grano Gentil Rosso ha una spiga alta, di colore tendente al rossiccio durante la maturazione ed è noto per la sua grande resistenza alle malattie, alla ruggine e per le sue buone doti di adattabilità, per molto tempo fu una delle varietà maggiormente prodotte in Italia.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.