UN SUCCESSO A LIBARNA PER “UN PRESENTE ANTICHISSIMO – CLASSICI IN SCENA”

La rappresentazione teatrale ha coinvolto i ragazzi dei Licei del territorio

L’anfiteatro dell’area archeologica “Antica Libarna” ha ospitato il teatro del Licei, rappesentazione dei laboratori con il coinvolgimento di oltre cento studenti degli Istituti della provincia di Alessandria.

I ragazzi del Liceo Amaldi di Novi Ligure nelle giornate di martedì 4 e mercoledì 5 giugno hanno sceneggiato ” Le rane”, “Lisistrata” quelli del Liceo Peano di Tortona, “Uccelli” gli studenti dell’Istituto Umberto Eco di Alessandria, tutte opere di Aristofane.

I giovani del Liceo Balbo di Casale hanno presentato “L’età da inventare” di Sofocle, quelli del Liceo Parodi di Acqui Terme hanno proposto “Il Piccolo Cartaginese” di Plauto. Il teatro classico è veicolo di tematiche universali, luogo di formazione per ragazzi e per cittadini. L’ Antica Libarna rappresenta il luogo più idoneo a descrivere quella cultura millenaria, che tutela i valori fondanti della classicità.

M.P.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.