AL VIA A GENOVA IL CENSIMENTO DEI PAPPAGALLI URBANI

I pappagallini, in particolare quelli verdi, sono diventati ormai una presenza comune a Genova e nei dintorni. Per avere dei dati precisi in merito alla presenza di questi simpatici e variopinti uccelli, che , per la maggior parte appartengono alla specie del “Parrocchetto verde”, il Comune di Genova ha deciso di introdurre un censimento diContinua a leggere “AL VIA A GENOVA IL CENSIMENTO DEI PAPPAGALLI URBANI”

LA TERZA EDIZIONE DEL MONITORAGGIO DELLE GRU NEL TERRITORIO DEL BEIGUA

Riparte il monitoraggio della migrazione delle gru nel territorio del Parco del Beigua, il monitoraggio è partito in forma sperimentale nel 2019, suscitando subito molto entusiasmo e ha coinvolto diversi osservatori non solo dall’area del Beigua ma anche da tutta la Liguria, dal Piemonte e da altre zone del Nord Italia. Gli osservatori sono diventatiContinua a leggere “LA TERZA EDIZIONE DEL MONITORAGGIO DELLE GRU NEL TERRITORIO DEL BEIGUA”

I PRIMI APPUNTAMENTI DELL’ANNO DEL PARCO DEL BEIGUA

Nuovo anno e nuovi appuntamenti con gli eventi del Parco del Beigua. Sabato 16 gennaio ritornano, per i giovanissimi, le escursioni degli Junior Geoparker che andranno alla scoperta di cosa mangiano gli uccelli durante l’inverno. I giovani escursionisti aiuteranno gli amici pennuti a immagazzinare semi e bacche per la stagione fredda, costruendo piccole mangiatoie daContinua a leggere “I PRIMI APPUNTAMENTI DELL’ANNO DEL PARCO DEL BEIGUA”

I VINCITORI DEL CONTEST FOTOGRAFICO DEI RAPACI DEL PARCO DEL BEIGUA

Concluso nei giorni scorsi il contest fotografico dedicato alla migrazione dei rapaci nell’area protetta del Parco del Beigua. La Giuria nominata dal Parco, composta dalla direttrice Maria Cristina Caprioglio, dagli ornitologi Luca Baghino e Gabriella Motta e dal fotografo Marco Bertolini si è riunita per valutare gli scatti inviati dai partecipanti. A vincere il contestContinua a leggere “I VINCITORI DEL CONTEST FOTOGRAFICO DEI RAPACI DEL PARCO DEL BEIGUA”

Il Parco del Beigua aderisce alla Giornata Mondiale degli uccelli migratori

Il Parco del Beigua aderisce da alcuni anni alla Giornata Mondiale degli uccelli migratori, che si terrà sabato 9 maggio. Per quest’anno, non potendo effettuare la tradizionale escursione in programma a causa delle limitazioni legate alla pandemia, il Parco ha deciso di trasformare l’appuntamento, raccontando l’osservazione delle specie migratrici caratteristiche di questa stagione con leContinua a leggere “Il Parco del Beigua aderisce alla Giornata Mondiale degli uccelli migratori”

Transito record di gru sulla Riviera ligure la scorsa settimana

La scorsa settimana la riviera ligure di Ponente è stata il teatro di un’intensa migrazione di gru. Gli ornitologi Luca Baghino ed Alessandro Ghiggi spiegano che in particolare dai settori sud-orientali del Parco del Beigua si è registrato un importante flusso migratorio durante il pomeriggio della giornata di mercoledì 19, in cui è stato stimatoContinua a leggere “Transito record di gru sulla Riviera ligure la scorsa settimana”

Grande successo per l’esperimento social di osservazione collettiva delle migrazioni del Parco del Beigua

Con più di quattromila esemplari transitati in poco più di un’ora nel pomeriggio del 1 marzo, #GruNelBeigua, primo esperimento social di osservazione collettiva della migrazione lanciato dal Parco del Beigua, è stato davvero un successo. L’iniziativa, avviata due settimane fa in corrispondenza dell’ingresso nel periodo di migrazione regolare della gru, è riuscita a coinvolgere nonContinua a leggere “Grande successo per l’esperimento social di osservazione collettiva delle migrazioni del Parco del Beigua”

Stanno per arrivare le gru nel Parco del Beigua: al via il primo esperimento di osservazione collettiva

Nel tardo inverno, tra febbraio e marzo, e nel tardo autunno, il nostro territorio è interessato dal passaggio migratorio delle gru, fenomeno che negli ultimi anni ha registrato un netto incremento di osservazioni, sia come numero di individui sia come segnalazioni complessive. La rotta di migrazione interessa soprattutto la Liguria occidentale, compresa la ZPS Beigua-Turchino,Continua a leggere “Stanno per arrivare le gru nel Parco del Beigua: al via il primo esperimento di osservazione collettiva”