LA PREMIAZIONE DI “VOCI PER LA POESIA” LO STORICO CONCORSO DEL LICEO PEANO

Venerdì 26 maggio al Teatro Civico di Tortona la premiazione dell’edizione di quest’anno Venerdì 26 maggio alle ore 21 presso la Sala Giovani del Teatro Civico di Tortona si terrà la premiazione del concorso “Voci per la poesia 2023”, lo storico concorso ideato dal Liceo Peano. Il concorso è rivolto agli studenti della Scuola SecondariaContinua a leggere “LA PREMIAZIONE DI “VOCI PER LA POESIA” LO STORICO CONCORSO DEL LICEO PEANO”

L’INIZIATIVA DI COLDIRETTI CUNEO CON LE SCUOLE DI PAMPARATO PER LA GIORNATA DELLA BIODIVERSITA’

Nella giornata di ieri gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado hanno partecipato all’iniziativa di Coldiretti Campagna Amica L’andamento climatico a dir poco anomalo delle ultime settimane è sotto gli occhi di tutti, Coldiretti Cuneo lancia l’allarme, il clima pazzo sta rischiando seriamente di minacciare la biodiversità, il valore aggiunto delle produzioniContinua a leggere “L’INIZIATIVA DI COLDIRETTI CUNEO CON LE SCUOLE DI PAMPARATO PER LA GIORNATA DELLA BIODIVERSITA’”

MAGAZINE ZONA 30 – LA LEZIONE DI MARCO SCARPONI

La rubrica a cura di Claudio Cheirasco sulla mobilità sostenibile ci parla del convegno organizzato dalla FIAB Tortona sulla sicurezza stradale Buona settimana a tutti, i più attenti di voi si saranno accorti che la scorsa settimana la rubrica non è uscita. Mercoledì 17 maggio il Giro d’Italia è arrivato a Tortona, città in cuiContinua a leggere “MAGAZINE ZONA 30 – LA LEZIONE DI MARCO SCARPONI”

GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO ALLA SCOPERTA DELLE ISTITUZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI

Lo stage tra Ginevra, Strasburgo e Bruxelles nelle sedi istituzionali più importanti Un gruppo di studenti del Liceo Peano di Tortona ha partecipato, dal 3 al 7 maggio, ad uno stage tra Belgio, Francia e Svizzera alla scoperta delle istituzioni dell’Unione Europea. “Unita nella diversità” questo è il motto dell’Unione Europea, utilizzato per la primaContinua a leggere “GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO ALLA SCOPERTA DELLE ISTITUZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI”

RITORNA A MAGLIANO ALFIERI IL FESTIVAL URTIJA – SOTTO IL SEGNO DELL’ORTICA

Sabato 27 e domenica 28 maggio arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e enogastronomia Sabato 27 e domenica 28 maggio ritorna a Magliano Alfieri, piccolo Comune del Monferrato tra Asti e Cuneo, il Festival Urtija – Sotto il segno dell’ortica tra arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e ovviamente enogastronomia. Il tema dell’edizione di quest’anno sarà quelloContinua a leggere “RITORNA A MAGLIANO ALFIERI IL FESTIVAL URTIJA – SOTTO IL SEGNO DELL’ORTICA”

CIA LIGURIA, NEL CARO AFFITTI FORTEMENTE PENALIZZATI I FIGLI DEGLI AGRICOLTORI

La protesta degli studenti spiega l’organizzazione di categoria è figlia di decenni di mancate politiche per le zone interne Cia Liguria interviene in merito alla protesta relativa al caro affitti che ha investito l’Italia in questi giorni, in particolare da parte degli studenti universitari fuori sede, parlando della situazione dei figli degli agricoltori. Cia LiguriaContinua a leggere “CIA LIGURIA, NEL CARO AFFITTI FORTEMENTE PENALIZZATI I FIGLI DEGLI AGRICOLTORI”

INAUGURATE A BORGIO VEREZZI LE FIAMMANGHILLE DELL’UNITRE

I piatti decorati dagli allievi dell’UniTre Borgio Verezzi – Pietra Ligure presso il Muretto della Stazione Ferroviaria Da venerdì scorso una nuova esposizione permanente fa bella mostra di se presso la Stazione Ferroviaria di Borgio Verezzi, piccolo Comune rivierasco alle porte di Finale Ligure. Da venerdì scorso sul Muretto delle Ceramiche, che si trova vicinoContinua a leggere “INAUGURATE A BORGIO VEREZZI LE FIAMMANGHILLE DELL’UNITRE”

U CAMPANIN RUSSU HA PREMIATO GLI ALUNNI PARTECIPANTI AL PROGETTO “A NOSTRA PARLATA”

Il mini-corso di dialetto ligure che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Varazze e Celle Ligure Nella giornata di giovedì 11 maggio l’Associazione Culturale U Campanin Russu di Varazze ha premiato gli studenti che hanno partecipato alle lezioni di dialetto ligure del progetto “A nostra parlata”. Con una bella manifestazione che ha coinvolto alunni,Continua a leggere “U CAMPANIN RUSSU HA PREMIATO GLI ALUNNI PARTECIPANTI AL PROGETTO “A NOSTRA PARLATA””

NOVI LIGURE SI PREPARA ALLA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA E AL GIRO-E

Mercoledì 17 maggio oltre al passagio della Camaiore – Tortona ci sarà il giro riservato alle E-Bike Tutto pronto a Novi Ligure per il passaggio dell’undicesima tappa del Giro d’Italia, da Camaiore a Tortona, in programma per mercoledì 17 maggio a cui sarà abbinato anche il Giro-E, il tour riservato alle E-Bike. Il quartier generaleContinua a leggere “NOVI LIGURE SI PREPARA ALLA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA E AL GIRO-E”

IL LICEO SCIENTIFICO ORAZIO GRASSI DI SAVONA IN SCENA CON “LA FABBRICA SUL MARE”

Sabato sera al Teatro Chiabrera lo spettacolo degli studenti sulla storia industriale della città Sabato sera al Teatro Chiabrera di Savona saranno in scena gli studenti del Liceo Scientifico Orazio Grassi con lo spettacolo dal titolo “La fabbrica sul mare” realizzato nell’ambito del laboratorio teatrale La Storia in Scena. Lo spettacolo si terrà a partireContinua a leggere “IL LICEO SCIENTIFICO ORAZIO GRASSI DI SAVONA IN SCENA CON “LA FABBRICA SUL MARE””