VADO LIGURE CELEBRA IL CENTENARIO DEL MONUMENTO DI ARTURO MARTINI

Sabato 22 giugno le celebrazioni del Monumento ai Caduti opera del grande scultore

Sabato 22 giugno Vado Ligure celebra il centenario del Monumento ai Caduti opera del grande scultore Arturo Martini.

Importante ricorrenza a Vado Ligure dove sabato 22 giugno si celebra il centenario dall’inaugurazione del Monumento ai Caduti opera del grande scultore Arturo Martini, uno dei massimi esponenti della scultura del Novecento italiano. Il programma delle celebrazioni per il centenario prenderà il via alle ore 10 a Villa Groppallo con l’inaugurazione della mostra “Il Monumento ai Caduti di Arturo Martini” seguita, alle ore 10 e 30 sul Lungomare Giacomo Matteotti, dal Corteo al monumento con la deposizione della corona d’alloro, gli interventi delle Istituzioni e il momento conviviale.

Il Monumento ai Caduti di Vado Ligure venne realizzato da Arturo Martini tra il 1923 e il 1924 e costituisce la prima importante commissione pubblica dell’artista, trasferitosi da pochi anni a Vado Ligure che, nel 1923, vinse il concorso indetto dal Comune. La Giuria era composta dagli scultori Leonardo Bistolfi e Eugenio Baroni che apprezzarono il progetto grazie alla sua originalità. Il monumento, privo di retorica unisce la figura classica quattro figure bronzee i cui gessi sono ospitati oggi al Museo di Villa Groppallo e che rappresentano la Guerra, la Vittoria, la Storia e il Sacrificio.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.