NOVI LIGURE CELEBRA LA FESTA DELLA REPUBBLICA

Venerdì 2 giugno il tradizionale Corteo mentre sabato l’edizione straordinaria di Novantico Il Comune di Novi Ligure celebra il settantasettesimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana con un programma dedicato. Il momento celebrativo si terrà al mattino, con la partenza del Corteo per le vie del Centro Storico cittadino e il concerto eseguito dal CorpoContinua a leggere “NOVI LIGURE CELEBRA LA FESTA DELLA REPUBBLICA”

NOVI LIGURE COMMEMORA IL 25 APRILE CON UNA SERIE DI INIZIATIVE

Il programma delle celebraazioni del settantottesimo anniversario della Liberazione Novi Ligure omaggia il settantottesimo Anniversario della Liberazione con una serie di eventi in programma per martedì 25 aprile. Il programma delle celebrazioni prenderà il via martedì mattina alle ore 8 e 30 presso la Scuola Media G. Boccardo dove si terrà la deposizione di unaContinua a leggere “NOVI LIGURE COMMEMORA IL 25 APRILE CON UNA SERIE DI INIZIATIVE”

BENVENUTI ALPINI, A QUILIANO IL RADUNO DELLE PENNE NERE

Le penne nere del Gruppo Vado Ligure – Quiliano si raduneranno sabato e domenica nella cittadina di Quiliano, il tradizionale raduno degli Alpini ha ottenuto il patrocinio del Comune di Quiliano e, in città, sono pronti ad ospitare l’evento con le bandiere tricolori che hanno già ornato le strade. Il Comune di Quiliano ha spiegatoContinua a leggere “BENVENUTI ALPINI, A QUILIANO IL RADUNO DELLE PENNE NERE”

IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A NOVI LIGURE

In occasione del 77°anniversario della Liberazione sono diverse le iniziative organizzate dal Comune di Novi Ligure per celebrare il 25 aprile. Il programma ufficiale inizia lunedì mattina alle ore 8 e 30 presso la Scuola Media G.Boccardo con la deposizione di una corona d’alloro in omaggio ai Caduti della Tuara e proseguirà, sempre al mattinoContinua a leggere “IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A NOVI LIGURE”

VARAZZE HA RICORDATO I DEFUNTI E COMMEMORATO LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE

Nella giornata di lunedì 1° novembre, nonostante le condizioni meteo tutt’altro che favorevoli, la Città di Varazze, con il Sindaco, Luigi Pierfederici, alcuni assessori e consiglieri, i rappresentanti delle Associazioni d’Arma, il locale Comitato della Croce Rossa Italiana e altre associazioni ha commemorato i defunti e celebrato la ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell’Unità NazionaleContinua a leggere “VARAZZE HA RICORDATO I DEFUNTI E COMMEMORATO LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE”

OVADA HA CELEBRATO SOLENNEMENTE LA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE

Il Comune di Ovada ha celebrato solennemente ieri mattina la ricorrenza del 4 novembre, la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, istituita in ricordo della fine della I Guerra Mondiale nel 1918, con un momento di ricordo davanti al Monumento dei Caduti di Piazza XX Settembre. In rappresentanza del Comune di OvadaContinua a leggere “OVADA HA CELEBRATO SOLENNEMENTE LA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE”

COGOLETO RICORDA IL MILITE IGNOTO E L’ANNIVERSARIO DALLA FINE DELLA GRANDE GUERRA

Il Comune di Cogoleto celebra solennemente il Centenario del Milite Ignoto e il 103° anniversario dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Nella giornata di mercoledì, l’Associazione Nazionale Alpini di Cogoleto organizza, la sera alle ore 19, la cerimonia che si svolgerà presso il Monumento ai Caduti di Largo della Pace, alla presenza delle istituzioni cittadineContinua a leggere “COGOLETO RICORDA IL MILITE IGNOTO E L’ANNIVERSARIO DALLA FINE DELLA GRANDE GUERRA”

Varazze ricorderà il 25 Aprile con una semplice ma significativa cerimonia

«Varazze: il virus non fermerà il 25 aprile.» – Con queste parole, il Sindaco di Varazze Alessandro Bozzano ha voluto ufficializzare la posizione dell’Amministrazione Comunale riguardo al 25 aprile, festa della Liberazione dal giogo nazifascista, in questo difficile momento che ci vede tutti in difesa contro il Coronavirus, in una guerra che ci riporta, simbolicamente,Continua a leggere “Varazze ricorderà il 25 Aprile con una semplice ma significativa cerimonia”

La commemorazione del 75°anniversario del bombardamento di Varazze

Questo giovedì, in occasione del 75°anniversario del bombardamento di Varazze del 13 giugno del 1944, che interessò il centro storico cittadino, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una cerimonia di ricordo e di commemorazione del vittime. Dopo i rintocchi del campanone di Sant’Ambrogio alle ore 7:10, orario dell’incursione aerea, che richiamano all’attenzione e al ricordo dell’evento, alleContinua a leggere “La commemorazione del 75°anniversario del bombardamento di Varazze”