DIVENTA REGIONALE L’ACCORDO TRA NOCCIOLA PIEMONTE E NOVI-ELAH-DUFOUR

Venerdì 14 giugno la firma ufficiale nella sede di Coldiretti Piemonte

Venerdì 14 giugno presso la sede di Coldiretti Piemonte l’accordo tra Nocciola Piemonte e il Gruppo Novi-Elah-Dufour diventerà regionale

L’accordo tra Nocciola Piemonte e il Gruppo Novi-Elah-Dufour diventerà regionale. Appuntamento per venerdì 14 giugno presso la sede di Coldiretti Piemonte in via Maria Vittoria 4 a Torino. Per l’occasione interverranno Cristina Brizzolari (presidente Coldiretti Piemonte), Mauro Bianco (Presidente Coldiretti Alessandria e membro giunta Coldiretti Piemonte con delega territoriale al settore corilicolo) e Guido Repetto, presidente del Gruppo Novi-Elah-Dufour. “Poter contare su un’azienda leader come Novi-Elah-Dufour che seleziona in Piemonte le nocciole di miglior qualità quali ingredienti di pregio nelle proprie produzioni alimentari, ci riempie di orgoglio”, spiega Mauro Bianco.

La nocciola è un’eccellenza piemontese che riguarda 2.000 aziende della Regione Piemonte con 27mila ettari di superficie coltivata. La produzione totale è di 200 mila quintali e quasi 80 milioni di euro di fatturato. Si tratta di numeri importanti che potranno ancora crescere per la produzione alessandrina che conta 3.750 ettari tra allevamento e fase adulta. Sono 500 le aziende sul territorio collinare provinciale, coinvolte nella filiera corilicola.

“L’accordo, nato per finalizzare e concretizzare il sostegno allo sviluppo della corilicoltura provinciale, ora diventa regionale – aggiunge il direttore di Coldiretti Alessandria, Roberto BiancoSinonimo di impulso per un’economia virtuosa che punta sempre di più alla valorizzazione delle produzioni locali. Insomma, i motivi per scegliere e gustare le ‘prelibatezze nocciolate’ firmate Novi sono molti e dopo la firma di venerdì ce ne sarà uno in più”.

Emanuele Pagliano Migliardi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.