NOVI LIGURE COMMEMORA IL SETTANANOVESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Il programma delle inizative per il 25 aprile

Giovedì 25 aprile il Comune di Novi Ligure celebra come tutta Italia il settantanovesimo Anniversario della Liberazione con un programma di iniziative.

Le celebrazioni del Comune di Novi Ligure per il settantanovesimo Anniversario della Liberazione prenderanno il via alle ore 8 e 45 in Via Garibaldi con l’omaggio al monumento ai Caduti della Divisione Acqui e alle ore 9 e 15 in Piazza XX Settembre con l’omaggio alla Medaglia d’Oro al Valor Militare, Mario P.Balustra. Alle ore 9 e 45 in Piazza Dellepiane prenderà il via il corteo accompagnato dal Corpo Musicale Romualdo Marenco, che raggiungerà Piazza Pascoli per gli interventi di commemorazione, alle ore 10 e 15 si terrà la Messa al campo e la deposizione di una corona d’alloro ai Caduti della Resistenza.

La commemorazione vedrà la presenza del Sindaco del Comune di Novi Ligure, Rocchino Muliere, della Presidente dell’ANPI Sezione di Novi Ligure, Graziella Gaballo e dell’Onorevole Mario Novelli che terrà l’orazione ufficiale. Sempre giovedì 25 aprile alle ore 21 presso il Teatro Paolo Giacometti si terrà l’evento collaterale “Partigiani sempre!”, spettacolo teatrale prodotto dall’Assocaizione Memoria della Benedicta e ANPI Cesena lo scorso anno in occasione dell’ottantesimo Anniverario della Resistenza. Lo spettacolo è una rappresentazione di racconti, citazioni e canzoni che riportano alla memoria il sacrificio degli uomini e delle donne che sono stati disposti a morire per la libertà, autore del testo è Massimo Carlotto mentre le musiche sono eseguite dagli Yo Yo Mundi e Maurizio Camardi, con la regia di Velia Mantegazza.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.