RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA EURONOVI APPROVATA LA TERZA VARIANTE

L’Amministrazione Comunale ha approvato il completamento del Programma Integrato di Riqualificazione dell’area

La Giunta Comunale di Novi Ligure ha approvato la terza variante al PIRU – Programma Integrato di Riqualificazione relativo all’area di Euronovi.

La prima approvazione della variante risale al 2004, l’attuale terza variante, ha spiegato l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Novi Ligure, Gianfilippo Casanova, rappresenta il tassello finale che prelude al completamento di un intervento di straordinario rilievo per la città, al quale hanno lavorato nel corso diverse amministrazioni. Il PIRU Euronovi ha consentito il recupero e il riutilizzo di un’area molto vasta, situata tra il Centro Storico e il Cimitero Comunale, che in precedenza era occupata da manufatti industriali dimessi e fatiscenti.

Il primo lotto interessato era di proprietà pubblica, con il Museo dei Campionissimi e il Centro Fieristico che conservano anche memoria dei fabbricati industriali storici recuperati e con l’edificio che ospita il Liceo Amaldi. L’altro capo dell’area ha visto la realizzazione di un ipermercato a servizio della città, che all’epoca non aveva strutture commerciali analoghe e nel mezzo un’area residenziale di pregio con parcheggi, servizi e un grande Parco ceduto al Comune e di utilizzo pubblico che comprende anche un’area verde riservata ai cani.

Il Sindaco del Comune di Novi Ligure, Rocchino Muliere, ha dichiarato: “Con questa variante la società proponente ha chiesto adeguamenti condivisi dall’Amministrazione, in particolare riguardo al posizionamento della residua capacità residenziale e a un miglior dimensionamento delle aree commerciali per ospitare servizi e attività artigianali-produttive che si collocano agli estremi dell’area, tra l’ipermercato e il cimitero. L’auspicio è che trovino collocazione in questa zona aziende di qualità che impattino positivamente anche sull’occupazione”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.