L’ALLARME DI CONFAGRICOLTURA, DALLA GUERRA IN UCRAINA GRAVI CONSEGUENZE PER L’ECONOMIA

Confagricoltura Piemonte lancia l’allarme per l’economia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, come ha spiegato il Presidente nazionale Massimiliano Giansanti si è aperta una fase piena di rischi, che impone a tutti i rappresentanti dei settori produttivi e dei lavoratori di assicurare il massimo contributo alla coesione sociale. Secondo Confagricoltura nel breve periodo dobbiamoContinua a leggere “L’ALLARME DI CONFAGRICOLTURA, DALLA GUERRA IN UCRAINA GRAVI CONSEGUENZE PER L’ECONOMIA”

PRESENTATO IL NUOVO INTERVENTO DI MANUTENZIONE DELLE STRADE TRA VARAZZE E PIAMPALUDO

Presentato ieri, nella sede del Parco del Beigua al Palazzo Beato Jacopo di Varazze, il nuovo progetto di asfaltatura e rifacimento della viabilità del territorio dell’area protetta del Beigua, tramite il Fondo Strategico Regionale. Il progetto è stato illustrato dall’assessore regionale alla viabilità, Giacomo Giampedrone, si tratta di interventi della somma complessiva di 2 milioniContinua a leggere “PRESENTATO IL NUOVO INTERVENTO DI MANUTENZIONE DELLE STRADE TRA VARAZZE E PIAMPALUDO”

CONFAGRICOLTURA: BENE L’INTERVENTO DEI MINISTRI UE SUI DANNI DA GELATE, PROROGARE ANCHE I DIRITTI DI IMPIANTO VIGNETI

“Grazie al ministro Patuanelli per aver portato ufficialmente all’attenzione delle istituzioni europee, con la richiesta di interventi straordinari dell’Unione, la gravità dei danni provocati dalle recenti gelate notturne, in particolare a carico dei vigneti e delle produzioni ortofrutticole”. Questo il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sull’iniziativa assunta ieri dai Ministri dell’Agricoltura dei paesiContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA: BENE L’INTERVENTO DEI MINISTRI UE SUI DANNI DA GELATE, PROROGARE ANCHE I DIRITTI DI IMPIANTO VIGNETI”

CONFAGRICOLTURA, SERVONO AIUTI STRAORDINARI PER IL SETTORE DEL VINO

Confagricoltura, per voce di Massimiliano Giansanti, presidente, richiede alla Commissione Europea di farsi carico delle conseguenze economiche sul settore vitivinicolo delle misure di contenimento della pandemia per il settore agricolo, chiedendo di mobilitare dei fondi straordinari a livello europeo. Nel rapporto sul commercio estero da gennaio a novembre la Commissione ha fatto presente che l’exportContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA, SERVONO AIUTI STRAORDINARI PER IL SETTORE DEL VINO”