UN SUCCESSO A VARAZZE LA PRESENTAZIONE DI “DOPO COPPI” DI CARLO DELFINO

Nel pomeriggio di venerdì 5 gennaio alla Biblioteca Comunale Montale si è tenuto il primo appuntamento del nuovo anno con la rassegna “Parliamone in Biblioteca”

Nel pomeriggio di venerdì 5 gennaio alla Biblioteca Comunale Eugenio Montale di Varazze si è tenuto il primo incontro del nuovo anno con la rassegna culturale “Parliamone in Biblioteca” che ha visto la presentazione del libro di Carlo Delfino dal titolo “Dopo Coppi – La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico”.

Il primo appuntamento del nuovo anno con la rassegna culturale “Parliamone in Biblioteca” organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze ha visto nel pomeriggio di venerdì 5 gennaio una grande partecipazione di pubblico alla Biblioteca Comunale Eugenio Montale, dove lo scrittore e grande appassionato di ciclismo Carlo Delfino ha presentato il suo nuovo libro dal titolo “Dopo Coppi – La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico” sul ciclismo italiano negli anni Sessanta.

L’incontro ha visto la presenza oltre che dell’autore dell’Assessore alla Cultura del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno, ideatrice della rassegna culturale, del moderatore Renato Beilla e dell’ex ciclista professionista Giuseppe Perletto, che ha dialogato con Carlo Delfino, medico e grande appassionato della storia delle due ruote nonché attivo pedalatore e animatore costante di iniziative.

Nelle pagine del suo libro Carlo Delfino, raccontando le vicende di un giovane ragioniere assunto da una nota ditta tessile per pubblicizzare i suoi prodotti attraverso la carovana pubblicitaria del ciclismo, si addentra all’interno di un mondo sportivo in trasformazione economica ma che stava vedendo, dopo l’epoca d’oro degli anni Quaranta e Cinquanta, una certa crisi di risultati. Insieme a personaggi che hanno lasciato il segno, il ragioniere incontra figure apparentemente di secondo piano ma molto importanti come gregari, dirigenti e tecnici che hanno dato molto al ciclismo e alla sua umanità. Nei professionisti del pedale però cominciano a girare i soldi, grazie soprattutto agli abbinamenti pubblicitari mentre il benessere comincia a interessare le famiglie italiane anche se il ciclismo soffre e vive tutto ciò come un impaccio.

Il prossimo appuntamento sarà sabato 13 gennaio con l’opera postuma di Giancarlo Gelsomino che sarà donata all’Associazione Culturale U Campanin Russu di Varazze mentre il terzo e ultimo appuntamento del mese sarà sabato 20 gennaio con il noto autore e cabarettista Carlo Pistarino che presenterà il suo libro dal titolo “La spigola nel lago – La fortuna ha una scadenza, vita di un comico”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.