L’ASSOCIAZIONE ASTIGIANI ORGANIZZA IL SECONDO CARPIONATO DEL MONDO

Dal 1° luglio al 15 settembre il carpione protagonista nel ristoranti del territorio

Dal 1° luglio al 15 settembre ritorna in tutto il Piemonte il Carpionato del Mondo, un bel gioco che dura dodici settimane e che vede protagonisti i piatti della tradizione estiva.

Il Carpionato del Mondo è pronto ad invadere nuovamente il Piemonte dopo il successo della prima edizione andata in scena lo scorso anno, grande protagonista sarà, dal 1° luglio al 15 settembre, il carpione, la marinatura di aglio, aceto, vino, cipolle e salvia dove vengono immersi ortaggi, uova, carni o pesci e che è uno dei piatti della tradizione estiva per eccellenza. Il Carpionato del Mondo è nato dall’idea dell’Associazione Astigiani che già organizzano il Bagna Cauda Day.

L’Associazione Astigiani si è rivolta ai ristoranti e agli agriturismi del Piemonte, chiedendo di mantenere nella loro carta un piatto di carpione per tutta l’estate a prezzo libero e dichiarato, insieme c’è la schedina a punti, ogni locale fornice un libretto lasciapassare ai carpionisti con il contesto storico della ricetta e lo spazio dove certificare la propria presenza con un timbro personalizzato, chi avrà raccolto più bollini di locali diversi riceverà premi e cene omaggio a seconda del punteggio raggiunto. La seconda edizione del Carpionato del Mondo vedrà inoltre nuovamente protagonista la solidarietà, con i contributi che andranno ad Astro – Pulmino amico. L’elenco di tutti i locali partecipanti è presente sul sito ufficiale www.carpionatodelmondo.it

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.