CASTELLI APERTI 2024 NELLE PROVINCE DI ALESSANDRIA E ASTI

Domenica 16 giugno saranno molte le strutture aperte al pubblico

Domenica 16 giugno torna “Castelli Aperti 2024”, la rassegna che consentirà al pubblico interessato di visitare castelli, borghi, ville e altre strutture storiche del basso Piemonte

Torna domenica 16 giugno la rassegna “Castelli Aperti 2024”. Gli appassionati potranno visitare castelli, borghi, ville, torri e musei, palazzi, giardini del patrimonio storico del basso Piemonte. Di seguito un elenco delle strutture aperte nelle provincie di Alessandria e Asti.

PROVINCIA DI ASTI

Castagnole delle Lanze – Torre del Conte Ballada di Saint Robert: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 visite accompagnate con partenza dall’ufficio turistico in Piazza Marconi n.13. Info: 331 266 5702;

Castelnuovo Calcea – Area del Castello di Castelnuovo Calcea: visite libere con i seguenti orari 10.00-19.00. Per informazioni e prenotazioni Tel: 0141 957154, oppure Tel. 347 0834805

Costigliole d’Asti – Castello di Rorà: aperto con orario 10.30 – 12.30 e 15.00 – 19.00. Mostra International Exhibition of Contemporary Art “The art of Immagination”. Per informazioni e prenotazioni: 0141 962210 (int. 210) oppure 348 3059089;

Moncalvo – Torrione e camminamenti di Moncalvo: visite libere con pannelli informativi o accompagnate (dal Punto Informazioni Turistiche), con orario 10:00-12:30; 15:30-17:30. Le parti esterne del Torrione e delle mura sono visitabili liberamente tutti i giorni. Per informazioni: 388 6466361;

Nizza Monferrato – Gipsoteca Formica: visite guidate con ingresso gratuito al mattino: ore 10.30 – 11.00 – 11.30. Per informazioni e prenotazioni contattare 0141 441565 oppure 379 1354571;

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico: aperto dalle 10.00 alle 19.00 con visite libere. Info 0144 57555

Acqui Terme – Villa Ottolenghi Wedekind: visita guidata su prenotazione ore 16.30 con degustazione nelle cantine (circa 2 ore e 30 minuti, durata totale). Informazioni e prenotazioni: 335 6312093

Alfiano Natta – Tenuta Castello di Razzano: visite su prenotazione con orario 14.00 – 17.00. Informazioni e prenotazioni: 0141 922535;

Alluvioni Piovera – Castello di Piovera: aperto al mattino con orario 10.00 – 13.00. Visita guidata con turno unico alle ore 11:00 e prenotazione obbligatoria. Info: 346 2341141

Bistagno – Gipsoteca Giulio Monteverde: orario 10.00-13.00 e 14.00-18.00. Info: 0144 79106, 366 5432354;

Giarole – Castello di Sannazzaro: aperto con visite guidate alle ore 11.30 e 15.30, su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: 335 1030923;

Masio – Torre di Masio – Museo La Torre e il Fiume: visite libere ad ingresso gratuito con orario 15.00 – 18.00. Info: 0131 799131, 3468818992

Pozzolo Formigaro – Castello di Pozzolo Formigaro: visite guidate ad ingresso gratuito con orario 15.00-18.30. Info: 0143 417054;

Rivalta Bormida – Fondazione Elisabeth De Rothschild a Palazzo Lignana: visite guidate solo su prenotazione con orario 09.00-13.00 e 14.00-20.00. Si consiglia di prenotare la visita almeno con un giorno di preavviso. Info e prenotazioni: tel. 345 8566039

Rosignano Monferrato – Borgo: visite accompagnate nei seguenti orari: 10.00, 11.15, 15.00, 16.15 con partenza dall’ Infopoint. Caldamente consigliata la prenotazione anticipata. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0142 489009 (Uffici comunali) oppure Tel. 377 1693394 (Infopoint);

Trisobbio – Castello di Trisobbio (salita alla Torre): visite accompagnate dalle ore 17.00 alle ore 19.00 solo su prenotazione. Costo Biglietto: intero 2€. Info: 0143 871104.

Emanuele Pagliano Migliardi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.