L’ ARchivio TEatralità POpolare della casa degli alfieri, sta sviluppando dallo scorso anno una nuova sezione del progetto “Banco delle Memorie” che era stato ideato e condotto dal 2003 da Luciano Nattino: un percorso ininterrotto di attività e di interviste, ricerche, documentari per testimoniare e valorizzare quel patrimonio di cultura immateriale costituito dai ricordi personali,Continua a leggere “IL PROGETTO “BANCO DELLE MEMORIE” DELL’ARCHIVIO TEATRALITA’ POPOLARE”
Archivi dei tag:provincia di asti
REFERENDUM VITTORIA MOLTO NETTA DEL SI ANCHE NEI NOSTRI TERRITORI
Vittoria molto ampia anche nei nostri territori del si al referendum costituzionale. In Provincia di Alessandria, dove la percentuale di votanti si è attestata al 49,44%, inferiore alla media nazionale, i si stanno al momento vincendo con un netto 68,28%, nella Provincia di Asti, con una partecipazione al 48,11%, anche qui inferiore alla media nazionale,Continua a leggere “REFERENDUM VITTORIA MOLTO NETTA DEL SI ANCHE NEI NOSTRI TERRITORI”
IL PROGETTO “ANGOLI D’ASCOLTO” A SAN DAMIANO D’ASTI
L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, con il patrocinio della Provincia di Asti e l’interesse e la partecipazione attiva del Comune di San Damiano e della Fondazione Elvio Pescarmona ha ideato il progetto “Angoli d’Ascolto”, che raccoglie e rielabora artisticamente e in forma video le testimonianze di chi vive nel territorio del Basso Monferrato Astigiano. La FondazioneContinua a leggere “IL PROGETTO “ANGOLI D’ASCOLTO” A SAN DAMIANO D’ASTI”
Terre Alfieri, il Piemonte festeggia la sua diciottesima DOCG
Via libera del Comitato vitivinicolo nazionale per le tipologie Arneis e Nebbiolo Il Piemonte festeggia la sua diciottesima Docg. Questa mattina il Comitato vitivinicolo nazionale ha deliberato l’istituzione della Denominazione d’origine controllata e garantita per il vino “Terre Alfieri” ricomprendente le tipologie bianco Arneis e rosso Nebbiolo. La nuova Docg Terre Alfieri può essere prodottaContinua a leggere “Terre Alfieri, il Piemonte festeggia la sua diciottesima DOCG”
Elezioni amministrative, la data probabile è il 20-21 settembre
La data definitiva sembra essere ormai quella del 20-21 settembre, le elezioni amministrative, previste inizialmente alla fine di maggio e poi rinviate a causa dell’emergenza sanitaria si svolgeranno nel terzo fine settimana del mese di settembre. Sono diversi i Comuni nel nostro territorio che rinnoveranno i propri Consigli Comunali, alcuni per motivi diversi dalla scadenzaContinua a leggere “Elezioni amministrative, la data probabile è il 20-21 settembre”