IL PREMIO CHERASCO STORIA A MARIE FAVREAU E TAMAR HERZIG

Venerdì 17 e sabato 18 maggio si terrà la cerimonia di consegna della ventitreesima edizione

Venerdì 17 e sabato 18 maggio si terrà a Cherasco la ventitreesima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia che vedrà la partecipazione di grandi personalità del mondo accademico internazionale.

La ventitreesima edizione del Premio Cherasco Storia è stato istituito nel 1997 e si terrà quest’anno venerdì 17 e sabato 18 maggio nel padiglione allestito in Piazza degli Alpini con una novità assoluta, il riconoscimento di quest’anno sarà assegnato ad una coppia interamente al femminile, Marie Favreau, docente francese dell’Università di Parigi Nanterre e Tamar Herzig, docente dell’Università di Tel Aviv in Israele. Marie Favreau è stata premiata per la sua opera “L’orda – Come i Mongoli cambiarono il mondo” pubblicato da Einaudi mentre Tamar Herzig per l’opera “Storia di un ebreo convertito – Arte, criminalità e religione nell’Italia del rinascimento” pubblicato da Viella.

Il Premio Cherasco Storia per l’Arte e la Cultura sarà assegnato a Mario Turetta, Segretario Generale del Ministero della Cultura, il Premio alla Carriera a Simona Colarizi, docente emerita di Storia Contemporanea all’Università La Sapienza, il Premio per il Giornalismo, istituto dalla Fondazione De Benedetti Cherasco 1547 sarà assegnato a Ferruccio De Bortoli, giornalista e editorialista e il Premio Cherasco Storia per le Fondazioni Bancarie a Giovanni Quaglia, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. Infine nel pomeriggio di sabato 18 maggio si terrà la consegna delle Borse di Studio per gli studenti meritevoli istituite dagli organizzatori.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.