GLI STUDENTI DELL’ARTE BIANCA DI NEIVE HANNO IDEATO LA FOOD BAG ANTI SPRECO

L’astuccio anti spreco dove riporre il cibo non consumato in mensa

Nella giornata di mercoledì 17 aprile gli studenti della 2B dell’Istituto Arte Bianca di Neive hanno presentato il progetto “Tutti insieme contro lo spreco alimentare” seguiti dalla professoressa Irene Novelli.

Il progetto “Tutti insieme contro lo spreco alimentare” è nato nell’ambito delle lezioni di educazione civica patrocinato dalla Rete Regionale Agenda 2030, le attività didatthce hanno visto l’intervento della dottoressa Fioretto dell’ASL Cuneo 2 e hanno fatto emergere una serie di proposte concorete, dal riciclo alimentare alla spesa a chilometri zero, ideando il food bag individuale, un comodo astuccio anti spreco dove si possono mettere all’interno alimenti non consumati durante il pranzo come frutta, pane e spuntini incartati.

Gli studenti della 2B, alla presenza del dottor Pierluigi Rocca, dirigente scolastico dell’Istituto Arte Bianca di Neive, del dottor Cacciatore e della dottoressa Fioretto dell’ASL Cuneo 2 e del Sindaco del Comune di Neive, Annalisa Ghella, hanno illustrato le fasi del progetto didattico che li ha visti protagonisti e hanno consegnato le food bag ai compagni per riporre i cibi confezionati non consumati in mensa, una proficua occasione di condivisione di buone pratiche per contrastare il fenomeno dello spreco alimentare.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.