IL TEATRO DINO CROCCO DI OVADA INAUGURA LA NUOVA STAGIONE TEATRALE

Giovedì 9 novembre si inaugura con “Storia di un corpo” di Daniel Pennac

Giovedì 9 novembre prende il via la Stagione Teatrale del Teatro Dino Crocco di Ovada organizzata per il secondo anno consecutivo dal Comune di Ovada in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e l’Associazione Hiroshima Mon Amour di Torino.

La nuova stagione teatrale prenderà il via giovedì 9 novembre con lo spettacolo dal titolo “Storia di un corpo” tratto dal romanzo di Daniel Pennac che racconta la storia di un uomo attraverso i suoi cambiamenti fisici. Si prosegue giovedì 30 novembre con il noto attore comico e cabarettista Giobbe Covatta con “Scoop – Donna sapiens” un monologo divertente e ironico con il classico linguaggio irriverente e dissacratorio dell’attore napoletano che parla della superiorità della donna sull’uomo. Sabato 16 dicembre sarà la volta di Lucia Mascino diretta da Serena Sinigalia che sarà sul palco ovadese con “Il Sen(n)o” per affrontare in modo sfidante la relazione tra una donna e il suo corpo e quanto l’esposizione precoce alla sessualizzazione incide sulla nostra cultura.

Il nuovo anno si aprirà giovedì 25 gennaio con “Rimbabimenti – Un Ted talk senescente in salsa punk” di e con Andrea Cosentino, una performance che partirà comeconferenza sul tempo da parte di un bizzarro scienziato e si trasformerà in un concerto spettacolo che smonterà ogni ordine e logica casuale. Giovedì 1° febbraio la nota attrice e presentatrice Ambra Angiolini sarà protagonista dello spettacolo “Oliva Denaro” tratto dall’omonimo libro di Viola Ardone ispirato alla storia di Franca Viola. Giovedì 15 febbraio sarà la volta di “Tradimenti” tratto da una delle opere più amate di Harold Pinter, il Premio Nobel per la Letteratura incentrato su un triangolo amoroso che gioca con le stratificazioni dei personaggi.

Giovedì 28 marzo si terrà una serata dedicata alla danza contemporanea nell’ambito del cartellone di We Speak Dance, la rassegna diffusa ideata da Piemonte dal Vivo con il meglio della danza nazionale e internazionale, sul palco ovadese ci sarà “Un poyo Rojo” uno spettacolo argentino con la coreografia di Luciano Rosso e Nicolas Poggi, uno spettacolo nato durante l’esame del progetto di legge per la legalizzazione delle unioni omosessuali in Argentina che divise molto il paese. La stagione teatrale si concluderà giovedì 11 aprile con “Andromaca” di Massimiliano Civica e i Sacchi di Sabbia che esploreranno i confini tra il comico e il tragico dove speranze e disillusioni si alternano in una sorta di danza meccanica.

Il Teatro Dino Crocco di Ovada è attento anche ai bambini e alle nuove generazioni con due appuntamenti di assoluto rilievo culturale per le famiglie e altri dedicati alle scuole, domenica 3 dicembre ci sarà “Il piccolo principe” un vero e proprio classico della letteratura internazionale tratto dal capolavoro di Antoine de Saint Exupery, domenica 25 febbraio lo spettacolo “Goccia” che farà sperimentare le proprietà straordinarie dell’acqua a cura del Teatro delle Formiche.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.