NEIVE PREMIATA PER L’ACCOGLIENZA ALLE FAMIGLIE UCRAINE

L’Attestato è stato consegnato dall’Ambasciatore di Kiev al Sindaco Annalisa Ghella

Nella giornata di venerdì 15 settembre il Comune di Neive ha ottenuto un Attestato di Riconoscimento per il suo impegno nell’accoglienza dei profughi ucraini avvenuta a seguito della guerra.

L’attestato è stato consegnato nelle giornata di venerdì scorso da parte del Console dell’Ambasciata Italiana a Kiev, il dottor Pier Francesco Zazo, direttamente al Sindaco del Comune di Neive, Annalisa Ghella per il grande impegno profuso lo scorso anno sia dall’Amministrazione Comunale che dalla cittadinanza stessa di Neive nell’organizzare l’accoglienza di alcuni profughi ucraini giunti nel piccolo centro delle Langhe.

Come ha spiegato il Sindaco Annalisa Ghella a seguito dell’emergenza creata dalla guerra russo-ucraina si è subito creata una rete solidale e collaborativa che ha visto protagoniste alcune famiglie dei Comuni di Neive e Barbaresco che, ancora oggi a oltre un anno di distanza dallo scoppio del conflitto ospitano alcune donne con i loro figli in età scolastica. Il Comune di Neive ringrazia le signore Tetyana Revenko e Olena Morard per il loro impegno di interpreti e mediatrici nei confronti dei profughi ospitati nel paese.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.