ACQUI TERME, DA OGGI IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-SANITARIO

Sarà dedicato a chi percepisce un reddito inferiore ai seicento Euro

Parte da oggi il nuovo servizio socio-sanitario che riguarda la città di Acqui Terme, dedicato a coloro che hanno un reddito inferiore ai 600 Euro, un Isee non superiore ai 9.360 e che non hanno parenti su cui poter contare

Al via da oggi ad Acqui Terme il nuovo servizio di trasporto socio sanitario rivolto a tutti coloro i quali hanno difficoltà a spostarsi per raggiungere ospedali, ambulatori o altro tipo di struttura sanitaria. L’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Acqui Terme in collaborazione con Asca, Centro di Ascolto, Protezione Civile, Auser e Anteas.

Rossana Benazzo, Assessore con delega alle Politiche Sociali, ha spiegato i requisiti per farne parte: “È un progetto nato su proposta dei sindacati dei pensionati. e che offre la possibilità a chi ha un reddito inferiore a 600 euro, un Isee al di sotto di 9.360 euro oppure a chi non ha familiari o parenti ai quali appoggiarsi di rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali per richiedere un servizio di trasporto e accompagnamento nei presidi sanitari della nostra provincia. È inoltre necessario essere residenti in uno dei comuni soci di Asca. Il servizio è a disposizione anche di chi ha reddito e Isee superiori ai parametri richiesti ma dimostra di non avere familiari a cui possa chiedere un aiuto in tal senso”. Per usufruire del trasporto è necessario contattare l’Ufficio Politiche Sociali al numero 0144-770257 oppure presentarsi allo sportello piazza San Guido 2. La protezione Civile, Auser e Anteas si alterneranno ogni fine settimana mettendo a disposizione i propri mezzi per il trasporto di anziani, disabili o persone sole.

Emanuele Pagliano Migliardi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.