UN SUCCESSO A COGOLETO PER L’ESCURSIONE ALLA CASA DELLA MINIERA DI PRATOROTONDO

Sabato 2 settembre oltre centocinquanta camminatori e bikers hanno partecipato all’escursione di Outdoor Experience

Un grande successo sabato 2 settembre a Cogoleto per l’escursione che ha visto il doppio percorso di trekking e Mountain Bike organizzata da Outdoor Experience che ha visto partecipare un numero davvero notevole di camminatori e bikers.

La giornata di sabato 2 settembre a Cogoleto è stata all’insegna dello sport, dell’apprendimento, della musica, del divertimento e della convivialità in una cornice davvero meravigliosa come quella dell’area protetta del Parco del Beigua. Come ha spiegato il Sindaco del Comune di Cogoleto, Paolo Bruzzone, sulla sua pagina Facebook ufficiale, oltre centocinquanta persone hanno partecipato alla scoperta del territorio tra biciclette e trekking con molti altri partecipanti che si sono aggregati direttamente alla Casa della Miniera di Pratorotondo.

Outdoor Experience è un appuntamento che ogni anno si arricchisce grazie alla collaborazione tra il Comune di Cogoleto e le associazioni del territorio, una cooperazione che ha visto lavorare fianco a fianco e condividere emozioni e ricordi indelebili Cogoleto Outdoor, il Gruppo Alpini Cogoleto, i Volontari della Protezione Civile e dell’Antincendio Boschivo del Comune di Cogoleto, il Comune di Cogoleto, il Comitato di Cogoleto della Croce Rossa Italiana, il Club Alpino Italiano di Arenzano e Cogoleto, la Croce d’Oro di Sciarborasca, il Rifugio Pratorotondo 2021 e l’Ente Parco del Beigua.

La giornata ha preso il via alle ore 8 e 30 da Cogoleto con la salita dei bikers e alle ore 9 e 30 da Sciarborasca con l’ascesa dei camminatori ed è proseguita con il pranzo preparato dagli Alpini di Cogoleto. Nel corso della giornata ci sono state l’arrampicata sportiva, le dimostrazioni di spegnimento degli incendi, il volo degli aquiloni a cura di 30 Kite Club in collaborazione con Emergency, il concerto dal vivo degli After All con la voce della cogoletese Chiara Rancich e il gran finale con l’escursione lungo l’Alta Via dei Monti Liguri alla scoperta degli animali crepuscolari con le guide del Parco. Il Comune di Cogoleto ringrazia chi ha permesso la realizzazione della giornata e da l’appuntamento alla prossima edizione dell’evento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.