IL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR HA OSPITATO L’ASSEMBLEA NAZIONALE DELL’ONAF

Domenica 16 giugno si sono dati appuntamento gli Assaggiatori di Formaggio da tutta Italia

Nella giornata di domenica 16 giugno nella splendida location del Castello di Grinzane Cavour si è tenuta l’Assemblea dell’ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio che ha celebrato i suoi trentacinque anni di attività.

Numeri in aumento costante quelli che ha potuto vantare, in occasione dell’Assemblea nazionale che si è tenuta nella giornata di domenica 16 giugno nella splendida location del Castello di Grinzane Cavour, l’ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio che, come ha testimoniato il Presidente nazionale dell’Ente, Pier Carlo Adami, testimoniano un interesse crescente e progressivo riguardo al mondo dei formaggi, alla loro produzione e al consumo consapevole, attento e meditato.

Nel corso dei trentacinque anni di attività dell’ONAF i Maestri Assaggiatori hanno perfezionato l’arte dell’assaggio, impegnati nelle migliaia di corsi che si sono svolti in tutta Italia, elaborando un metodo esclusivo che garantisce l’acquisizione di una maggiore sensibilità olfattiva e competenza sensoriale e descrittiva sui processi di lavorazione e produzione del formaggio e la consapevolezza sulla qualità dei prodotti e l’impegno dei produttori. Nei primi sei mesi dell’anno l’ONAF ha tenuto ben ventisette corsi e altri ne partiranno a breve.

In occasione dell’Assemblea nazionale di Grinzane Cavour sono stati nominati tre Maestri Assaggiatori Ordinari, si tratta del professor Luca Maria Battaglini, docente di Agraria all’Università di Torino, di Mauro Carosso, Presidente di AIS Piemonte e responsabile della didattica dei sommelier a livello nazionale e Natalino Giordano, Presidente dell’Associazione Terre Alte DOP. Attualmente l’ONAF conta quarantuno delegazioni diffuse in tutta Italia, l’ultima nata l’anno scorso a Pisa, quarantaquattro esercizi commerciali tra botteghe e ristoranti in cui batte un cuore ONAF, ventiquattro Città del Formaggio a cui se ne aggiungeranno altre otto quest’anno, oltre duemilaottocento associati attivi e trentadue anni di esperienza nell’organizzazione di corsi di formazione.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.