IL PARCO DEL PROMONTORIO DI VARIGOTTI APRE LE PORTE AL PUBBLICO

Dopo i lavori di restauro ambientale sostenibile sarà visitabile per tutta l’estate fino alla fine di settembre

Foto di Carlo Lovisolo

Dopo l’impegnativo progetto di restauro ambientale sostenibile è stato riaperto al pubblico il nuovo Parco del Promontorio di Varigotti che sarà accessibile per tutta l’estate fino al 30 settembre.

L’incantevole Parco del Promontorio di Varigotti è stato recentemente protagonista di un impegnativo progetto di restauro ambientale sostenibile ed è finalmente apaerto al pubblico, con i turisti e i villeggianti che potranno usufruire di questo luogo straordinario che è altamente rappresentativo del paesaggio culturale e della grande bellezza del territorio di Finale Ligure e dei suoi dintorni. I visitatori saranno accolti da un pannello informativo con le regole basilari, un invito alla collettività nella cura di questo luogo che può essere protetto e valorizzato, un modo semplice per diffondere la cultura della tutela ambientale e far capire a tutti i benefici di investire nella natura.

Il Promontorio di Varigotti presenta una serie di caratteristiche paesaggistiche, naturalistiche e storico-archeologiche davvero uniche, all’interno di un ambiente naturale arricchito dalla vegetazione mediterranea, ricca di specie rare e endemiche che si fondono con gli uliveti secolari e i muretti a secco realizzati dall’uomo. Il progetto di restauro ambientale sostenibile ha avuto anche lo scopo di proteggere e aumentare la biodiversità.

Lungo il percorso si potrà osservare l’Area Archeologica con le rovine dell’antico Castrum Bizantino, il nuovo giardino botanico con alcune specie di grande valore naturalistico, due stagni per gli anfibi e un terrario dove sarà ospitato un esemplare di Lucertola ocellata. Il Centro Visite infine sarà aperto periodicamente alle guide del Promontorio che offriranno informazioni e assistenza ai visitatori, il punto finale del percorso condurrà al bastione panoramico sul mare in prossimità della torre di avvistamento edificata in epoca moderna.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.