LA FIERA DEL TARTUFO DI MURISENGO DIVENTA INTERNAZIONALE

Dopo cinquantasette anni di storia arriva il prestigioso riconoscimento

La Fiera Nazionale del Tartufo di Murisengo ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Fiera Internazionale, un importante vetrina per la Val Cerrina e l’intero territorio del Monferrato.

Dopo cinquantasette anni di storia la Fiera Nazionale del Tartufo di Murisengo ha ottenuto il riconoscimento di Fiera Internazionale, seconda in Italia per anzianità dopo quella di Alba, un riconoscimento che sarà una vetrina importante per la Val Cerrina e l’intero territorio del Monferrato. Il Comune di Murisengo ha ottenuto anche l’attribuzione di Prima Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola Noir, aprendo così alla destagionalizzazione dell’offerta tartuficola.

Grazie a questo importante riconoscimento Murisengo e il Monferrato potranno promuovere il Tuber magnatum Pico nei mercati internazionali. Il riconoscimento di Fiera Internazionale era atteso da molto tempo dal Sindaco del Comune di Murisengo, Gianni Baroero e dal Comitato Fiera, grazie agli elementi di eccellenza che, nel corso degli anni, hanno elevato l’offerta e la reputazione della fiera. La Prima Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola Noir sarà celebrata, a partire dal prossimo anno, nei primi due fine settimana di giugno in corrispondenza con l’apertura stagionale della ricerca del tartufo nero estivo con la versione notturna ed estiva di un evento tradizionalmente autunnale.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.