AMMINISTRATIVE 2024 – MOLTI CAMBIAMENTI NELLE LANGHE E NEL ROERO

Il turno elettorale di sabato 8 e domenica 9 giugno hanno visto ribaltoni a Canelli, Ceva, Neive e soprattutto Alba

Foto tratta dal sito La Voce di Alba

Concludiamo il nostro speciale dedicato al turno delle elezioni amministrative andato in scena sabato 8 e domenica 9 giugno con il focus sui comuni principali delle Langhe e del Roero dove non sono mancate le sorprese.

La prima sorpresa del turno amminstrativo di sabato 8 e domenica 9 giugno arriva da Canelli, secondo Comune della Provincia di Asti per numero di abitanti dove l’amministrazione uscente di area centrodestra di Paolo Lanzavecchia, che candidava come Sindaco Paolo Erminio Gandolfo è stata sconfitta dalla lista di Roberta Rosa Giovine “Roberta Giovine Sindaco” che ha ottenuto il 39,1 per cento dei voti contro il 25,3 per cento della lista con i simboli di Fratelli d’Italia e Lega, arrivata terza dietro alla civica “Prima Canelli” di Annalisa Conti. Una sconfitta abbastanza clamorosa considerato che il centrodestra ha amministrato la Città del Vino dal 1994 tranne una breve parentesi dal 2004 al 2009.

Cambiano le amministrazioni anche di Ceva e di Neive, a Ceva il Sindaco uscente Vincenzo Bezzone della lista “Bezzone per Ceva” è stato sconfitto da Fabio Montinelli della lista “Ceva in Comune”, terzo posto per Cinzia Gallo della lista “Ceva rigenerare senso comune”. Nella sfida a tre di Neive, uno dei Borghi più Belli d’Italia, un altro ribaltone, il Sindaco uscente Annalisa Ghella della lista “Siamo Neive” ha ceduto il posto a Paolo Piccinelli della lista “Insieme per Neive”, terzo posto per Francesco Bordino della lista “Neive sì per i Neivesi”.

Le sfide nei Comuni superiori della Granda sorridono infine al centrosinistra, a Bra riconferma per l’amministrazione uscente di Giovanni Fogliato con il 53,7 per cento dei voti trascinato anche dalla propria lista civica contro il centrodestra di Massimo Somaglia che si ferma al 46,3 per cento. La sfida più attesa, quella di Alba, secondo centro della Provincia di Cuneo per numero di abitanti, ha visto il centrosinistra riconquistare il Comune dopo la sconfitta di cinque anni fa, con Alberto Gatto che ottiene il 50,9 per cento dei voti contro il Sindaco uscente Carlo Bo fermo al 42,7 per cento, distanziatissima la candidata centrista Carlotta Boffa ferma al 6,4 per cento. Centrosinistra che si conferma anche a Saluzzo con Franco Demaria che ottiene il 54,5 per cento dei voti contro il 31 per cento di Giovanni Damiano. La soddisfazione per il centrodestra arriva da Fossano dove Dario Tallone si riconferma Sindaco con il 50,9 per cento dei voti contro il 49,1 dello sfidante di centrosinistra Francesco Balocco. Dopo questo turno elettorale Fossano rimane anche l’unico Comune superiore della Provincia di Cuneo amministrato dal centrodestra.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.