AMMINISTRATIVE 2024 – CONFERME E RIBALTONI IN VALLE SCRIVIA E BORBERA

Riconferme a Vignole Borbera, Rocchetta e Cabella Ligure mentre cambiano le amministrazioni a Bosio, Voltaggio e nel lato genovese della vallata

Le elezioni amministrative che si sono tenute sabato 8 e domenica 9 giugno hanno visto il rinnovo di molte Amministrazioni Comunali anche nelle Valli Scrivia e Borbera dell’Alessandrino con diverse conferme e alcune novità.

Nel dettaglio il turno amministrativo di sabato 8 e domenica 9 giugno ha visto a Vignole Borbera la netta riconferma di Giuseppe Teti della lista “Vignole Obiettivo Comune” con oltre il sessanta per cento dei voti contro Manuel Mocchi della lista “Giovani per Vignole” ottenendo così il terzo mandato. Riconferma anche a Rocchetta Ligure per Fabio Cogo della lista “Noi per Voi” contro Anna Luisa Fiori della lista “Uniti per il Territorio”. Una riconferma nettissima a Cabella Ligure per Roberta Daglio con oltre il settanta per cento dei voti.

Il ribaltone avviene invece a Parodi Ligure con Ivo Gualco della lista “Uniti per Parodi” che vince nettamente contro Roberto Romoli della lista “Il Bene Comune” così come a Bosio dove Franco Merlo della lista “Tutti insieme per Bosio” ha battuto il concorrente Giovanni Alessandro Ferrettino della lista “La voce di Bosio”. Cambio anche a Voltaggio dove il nuovo Sindaco è Giuseppe Canepa della lista “Voltaggio nel Cuore” che ha battuto il primo cittadino uscente Giuseppe Benasso della lista “Voltaggio da Vivere”.

Doppio ribaltone anche nel lato genovese della Valle Scrivia, ad Isola del Cantone dove Gian Luca Campora della lista “Per Isola insieme” ottiene oltre il 62 per cento dei voti contro il Sindaco uscente il veterano Natale Gatto della lista “Impegno per Isola del Cantone”. Amministrazione uscente sconfitta anche a Savignone dove il nuovo Sindaco è Antonio Bigotti della lista “Savignone Viva” che ha battuto il Sindaco uscente Mauro Tamagno della lista “Idea Savignone e frazioni”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.