Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide, un patrimonio naturale davvero importante, autentici scrigni della biodiversità per animali e vegetali. Federcaccia ricorda che sono oltre ventiquattromila gli ettari di queste zone gestite, conservate o ripristinate dai cacciatori. Le aree si concentrano principalmente nel territorio tra Piemonte, Emilia Romagna e Toscana, sono decine diContinua a leggere “GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE, FEDERCACCIA: IL RUOLO DEI CACCIATORI E’ FONDAMENTALE”
Archivi dei tag:zone umide
UNA GIORNATA DI BIOWATCHING ALLA SCOPERTA DELLE ZONE UMIDE SULLE ALTURE DI COGOLETO
Questa domenica il Parco del Beigua propone una giornata tutta dedicata al biowatching, con la divulgazione all’aria aperta per grandi e piccini in compagnia della guida del Parco, esperto naturalista. Partendo alle ore 9 e 30 dal Punto Informativo del Parco, in località Pratorotondo a Cogoleto, i partecipanti di tutte le età andranno a scoprireContinua a leggere “UNA GIORNATA DI BIOWATCHING ALLA SCOPERTA DELLE ZONE UMIDE SULLE ALTURE DI COGOLETO”
“FROG IN LOVE” LA TERZA EDIZIONE DEL TREKKING FOTOGRAFICO DEL PARCO DEL BEIGUA
Il Parco del Beigua organizza la terza edizione del trekking fotografico “Frog in love” dedicato alla rana montana nelle preziose zone umide del Parco. Marco Bertolini, fotografo naturalista e guida del parco, illustrerà le tecniche fotografiche migliori ed eticamente corrette per riprendere gli anfibi all’interno del loro ambiente naturale, approfondendo i temi della biologia diContinua a leggere ““FROG IN LOVE” LA TERZA EDIZIONE DEL TREKKING FOTOGRAFICO DEL PARCO DEL BEIGUA”
ALLA SCOPERTA DEL SOTTOBOSCO SULLE ALTURE DI COGOLETO
Una giornata adatta ai grandi e ai piccini alla scoperta del sottobosco, nel biowatching autunnale del Parco del Beigua per scoprire la vita nel periodo autunnale. Funghi, muschi, anfibi, insetti e aracnidi saranno i protagonisti della giornata di biowatching di domenica 18, guidando gli escursionisti attraverso un mondo coloratissimo e ricco di pozze e zoneContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEL SOTTOBOSCO SULLE ALTURE DI COGOLETO”
“Frog in love” immortalando le rane nel Parco del Beigua
Questa domenica ritorna “Frog in love”, il trekking fotografico con Marco Bertolini, guida del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark e fotografo naturalista dedicato interamente alle… storie d’amore delle rane! Lungo il Sentiero Natura che da Pratorotondo (frazione di Cogoleto), seguendo un tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri affacciata sul mare raggiunge le zoneContinua a leggere ““Frog in love” immortalando le rane nel Parco del Beigua”
La Giornata mondiale delle zone umide, tesori di biodiversità
Domenica 2 febbraio si celebra la “Giornata mondiale delle zone umide”. Una ricorrenza ancora più importante quest’anno in cui si celebra l’Anno della biodiversità, che sarà incentrato su due momenti cruciali la Conferenza ONU sulla biodiversità che si svolgerà ad ottobre in Cina e la Conferenza ONU sul clima a novembre in Scozia. Queste dueContinua a leggere “La Giornata mondiale delle zone umide, tesori di biodiversità”