CICLOPEDONALE, IL COMITATO SMART LAND HA INCONTRATO A VOLPEDO IL COMUNE

Nei giorni scorsi una rappresentanza ridotta, causa covid, del Comitato Smart Land è stata ospitata in sala consiliare in Comune a Volpedo per un incontro conoscitivo finalizzato alla realizzazione del percorso ciclabile protetto da Viguzzolo a Volpedo, che raddoppierebbe la lunghezza del tratto in realizzazione tra Tortona e Viguzzolo. Presenti per il comitato Enrico Pertusi,Continua a leggere “CICLOPEDONALE, IL COMITATO SMART LAND HA INCONTRATO A VOLPEDO IL COMUNE”

RIAPRE LO STUDIO-MUSEO DI GIUSEPPE PELIZZA A VOLPEDO

Lo studio-museo di Giuseppe Pelizza a Volpedo sarà nuovamente aperto al pubblico a partire da domenica 30 agosto, con l’orario domenicale dalle ore 16 alle ore 18 e 30. Con la fine dell’emergenza nel mese di maggio era stato riaperto, in occasione della festività del 2 Giugno, il Museo didattico con l’installazione multimediale dedicata alContinua a leggere “RIAPRE LO STUDIO-MUSEO DI GIUSEPPE PELIZZA A VOLPEDO”

Lezione di storia con Matteo Leddi e Corrado d’Andrea a Volpedo

Ieri mattina Matteo Leddi e Corrado D’Andrea, storici locali appassionati di storia militare, hanno tenuto una lezione di approfondimento sulla seconda guerra mondiale ai ragazzi della 3^B della scuola secondaria di primo grado Pellizza di Volpedo. Invitati dalla professoressa di Italiano e di Storia Fernanda Denicolò hanno ripercorso, con l’ausilio di carte storiche, le principaliContinua a leggere “Lezione di storia con Matteo Leddi e Corrado d’Andrea a Volpedo”

Volpedo in lutto, è mancato il Sindaco Giancarlo Caldone

Un grave lutto nel mondo della politica locale. Il 31 dicembre è infatti mancato, a soli sessantadue anni, Giancarlo Caldone, Sindaco del piccolo comune di Volpedo. Caldone, nonostante la malattia che l’aveva colpito alcuni mesi fa, ha continuato a portare avanti con impegno il suo lavoro da primo cittadino. Eletto per la prima volta nelContinua a leggere “Volpedo in lutto, è mancato il Sindaco Giancarlo Caldone”

L’open-day all’Istituto Comprensivo di Volpedo

In redazione riceviamo e molto volentieri pubblichiamo la lettera di tre studenti della classe 1B dell’Istituto Comprensivo di Volpedo sull’open-day che si è svolto sabato 14: Sabato 14 dicembre si è svolto l’open day nella nostra scuola di Volpedo. É stata una mattinata molto bella e divertente in cui abbiamo avuto modo di andare aContinua a leggere “L’open-day all’Istituto Comprensivo di Volpedo”

Matteo Leddi ha raccontato la I guerra mondiale ai ragazzi di Volpedo

Giovedì scorso, a Volpedo, i ragazzi della classe terza della scuola secondaria di primo grado hanno avuto l’occasione di assistere ad una lezione di approfondimento sulla Prima Guerra Mondiale. Relatore d’eccezione è stato Matteo Leddi, lo storico viguzzolese che è anche collezionista di cimeli bellici e profondo conoscitore della Grande Guerra, invitato a Volpedo dallaContinua a leggere “Matteo Leddi ha raccontato la I guerra mondiale ai ragazzi di Volpedo”

Volpedo, inaugurato il nuovo scuolabus

Oggi subito dopo l’intervallo delle 10:00, nel piazzale antistante l’edificio scolastico di Volpedo, è stato inaugurato il nuovo scuolabus, acquistato dal Comune di Volpedo con l’aiuto della Regione Piemonte. Alla cerimonia erano presenti i bambini e i ragazzi della scuola primaria e secondaria di Volpedo, don Fulvio Sironi, il parroco di Volpedo, che ha benedettoContinua a leggere “Volpedo, inaugurato il nuovo scuolabus”

L’11°edizione del Premio Quarto Stato all’artista Pietro Bisio

Domenica 10 novembre a Volpedo si svolgerà l’undicesima edizione del “Premio Quarto Stato” organizzato dall’Associazione Pellizza che si terrà presso i locali della Società Operaia a partire dalle ore 16:30. Il Premio Quarto Stato è diventato ormai un appuntamento fisso delle biennali pellizziane, per riconoscere a chi, nel mondo dell’espressione artistica, della comunicazione e dell’impegnoContinua a leggere “L’11°edizione del Premio Quarto Stato all’artista Pietro Bisio”

Domenica a Volpedo la presentazione del programma “Spighe Verdi”

Domenica 29 settembre si terrà l’ultimo degli eventi della “Biennale Pellizziana” in corso a Volpedo. Alle ore 11:45 nell’atrio del Municipio verrà presentato al pubblico “Volpedo Comune Spiga Verde”, il programma “Spighe Verdi” è stato promosso dal FEE (Foundation for Environmental Education) insieme a Confagricoltura ed è dedicato ai comuni interni che intendono valorizzare edContinua a leggere “Domenica a Volpedo la presentazione del programma “Spighe Verdi””

Terzo appuntamento con la Biennale Pelizziana a Volpedo

Terzo fine settimana con gli appuntamenti della decima edizione della Biennale Pellizziana a Volpedo, organizzata dal Comune di Volpedo e dall’Associazone Pellizza da Volpedo. Sabato 21 alla Pieve di Volpedo il concerto del Trio Sans Souci con Federico Scarone all’oboe, Cristina Cairone al clarinetto e Daniele Longhitano al fagotto. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito.Continua a leggere “Terzo appuntamento con la Biennale Pelizziana a Volpedo”