RITORNA A NOVI LIGURE L’APPUNTAMENTO CON NOVINFIORE

La grande rassegna dedicata al mondo della floricoltura e del florovivaismo Il Centro Storico di Novi Ligure ospiterà a partire dal prossimo mese una serie di manifestazioni molto interessanti per il rilancio del salotto cittadino. Il primo appuntamento sarà il ritorno di Novinfiore, la grande rassegna dedicata al mondo della floricoltura e del florovivaismo organizzataContinua a leggere “RITORNA A NOVI LIGURE L’APPUNTAMENTO CON NOVINFIORE”

AD OVADA LA PRIMA EDIZIONE DI “PLEBISCITO DI VINI – RACCONTI NATURALI IN PIAZZA”

Una giornata interamente dedicata al mondo del vino, con la prima edizione de “Il Plebiscito dei vini – Racconti naturali in piazza” che si terrà ad Ovada domenica 15 maggio, organizzata da Il Baffo S’Impregna in collaborazione con il Comune di Ovada e l’Enoteca di Ovada e del Monferrato. L’appuntamento sarà a partire dalle oreContinua a leggere “AD OVADA LA PRIMA EDIZIONE DI “PLEBISCITO DI VINI – RACCONTI NATURALI IN PIAZZA””

CONFERENZA STAMPA SUL MONITORAGGIO DELLA FLAVESCENZA DORATA DELLA VITE

La flavescenza dorata rappresenta uno dei maggiori problemi per i viticoltori, in particolare nel periodo precedente alla vendemmia e, da tempo, sono in atto monitoraggi e campagne per ostacolarne la diffusione. Si parlerà di questo nell’incontro che si terrà giovedì alle ore 10 alla Camera di Commercio di Alessandria. La Conferenza Stampa, dove saranno illustratiContinua a leggere “CONFERENZA STAMPA SUL MONITORAGGIO DELLA FLAVESCENZA DORATA DELLA VITE”

SI AVVICINA LA VENDEMMIA PER GAVI E COLLI TORTONESI

Si avvicina la vendemmia per il Gavi e i Colli Tortonesi, nella Provincia di Alessandria da sempre a grande vocazione vitivinicola, con oltre duemila imprese del comparto di cui molte associate a Confagricoltura. Per quanto riguarda il Gavi nella seconda e terza decade di settembre si attende la vendemmia di un vitigno vigoroso e produttivo,Continua a leggere “SI AVVICINA LA VENDEMMIA PER GAVI E COLLI TORTONESI”

Raggiunta l’intesa sulla distillazione di crisi, vendemmia più serena

La Regione Piemonte investirà circa 4 milioni di euro per distillare 42.000 ettolitri di vini che, a causa della crisi che si è generata in seguito alla pandemia da Covid-19, hanno portato il livello delle giacenze ben oltre il livello fisiologico. “Si tratta di un intervento importante – dichiara il direttore di Confagricoltura Alessandria CristinaContinua a leggere “Raggiunta l’intesa sulla distillazione di crisi, vendemmia più serena”

Il Pinot Nero che cresce in un vigneto di un ettaro

Un vino di grande eleganza e raffinatezza il Pinot noir Vigna Ganger 2016. Con un unico difetto, come i suoi due predecessori che abbiamo degustato in questa occasione – il 2014 e il 2015 -, il numero limitato delle bottiglie, mediamente 2.000 all’anno. D’altronde il vigneto è veramente piccolo, meno di un ettaro individuato nellaContinua a leggere “Il Pinot Nero che cresce in un vigneto di un ettaro”

Venite in vigna, c’è lavoro per tutti

“Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, imparate, c’è lavoro per tutti”. L’appello viene da Marco Simonit, Ceo di Simonit&Sirch Vine Master Pruners, che interviene nel dibattito suscitato dalla notizia che Martin Foradori Hofstätter, famoso vignaiolo di Termeno, ha addirittura dovuto noleggiare un aereo per far arrivare dalla Romania un gruppo di lavoratrici specializzate nel lavoroContinua a leggere “Venite in vigna, c’è lavoro per tutti”

L’Italia rimane leader mondiale nella produzione di vino

Un brindisi a un nuovo record: l’Italia del vino conferma il suo ruolo di leader mondiale nella produzione e consolida la sua posizione di esportatore.  Ecco i numeri che chiudono il 2018: 55 milioni di ettolitri prodotti, in aumento del 29% su base annua, di cui quasi 20 milioni venduti all’estero. E ancora un valoreContinua a leggere “L’Italia rimane leader mondiale nella produzione di vino”

Tredici aziende di CIA Alessandria parteciperanno al Vinitaly

Dal 7 al 10 aprile andrà in scena a Verona la 53° edizione di Vinitaly, il prestigioso Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati. Già esauriti i biglietti a poco più di una settimana dall’inaugurazione. Ben tredici aziende associate CIA Alessandria parteciperanno alla fiera più importante del settore vitivinicolo. La Confederazione presenterà le sue miglioriContinua a leggere “Tredici aziende di CIA Alessandria parteciperanno al Vinitaly”

Barolo & friends: Alessandria-Varsavia con ritorno

Sono tornati dall’esperienza proposta da Cia Cuneo a Varsavia (Polonia) – insieme al Consorzio I Vini del Piemonte e Piedmont Good Wines – i tre imprenditori associati Cia Alessandria che hanno aderito all’iniziativa “Barolo&Friends”, portando i propri vini e la storia aziendale all’interno del centro Vitkac, nell’ambito di una promozione Food and Wine delle produzioniContinua a leggere “Barolo & friends: Alessandria-Varsavia con ritorno”