A VARAZZE ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO BORGO MURATO

Una bella iniziativa del Comune di Varazze in collaborazione con la Confraternita di Nostra Signora Assunta e l’Associazione Amici del Museo Archeologico di Alpicella per valorizzare il patrimonio storico-culturale locale. Dopo il grande successo estivo che ha condotto i partecipanti nella storia di Varazze dalle epoche antiche fino ai nostri giorni, si ripropone un ritornoContinua a leggere “A VARAZZE ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO BORGO MURATO”

VISITA GUIDATA ALLA BADIA DI TIGLIETO CON IL PARCO DEL BEIGUA

Un nuovo appuntamento alla scoperta dell’Abbazia Cistercense di Santa Maria alla Croce di Tiglieto, conosciuta da tutti come la Badia, questa domenica in compagnia del Parco del Beigua. Le guide del Parco organizzano una nuova visita guidata che comprenderà la Chiesa, l’Armarium, la Sala Capitolare e il Chiostro dell’Abbazia, la prima in assoluto costruita daiContinua a leggere “VISITA GUIDATA ALLA BADIA DI TIGLIETO CON IL PARCO DEL BEIGUA”

APPUNTAMENTO CON LE VISITE GUIDATE ALLA BADIA DI TIGLIETO

Nuovo appuntamento con le visite guidate all’Abbazia Cistercense di Santa Maria alla Croce di Tiglieto, conosciuta da tutti come la Badia, organizzate dalle guide del Parco del Beigua. Questa domenica le guide del Parco porteranno alla scoperta della prima abbazia costruita dai Monaci Cistercensi al di fuori della Francia, con la visita alla Chiesa, all’Armarium,Continua a leggere “APPUNTAMENTO CON LE VISITE GUIDATE ALLA BADIA DI TIGLIETO”

INSETTI ECCELLENTI MAESTRI CARTAI, CON IL PARCO DEL BEIGUA GRANDI E PICCINI AL MUSEO DELLA CARTA DI MELE

Il Parco del Beigua organizza, per domenica 20 febbraio, una visita guidata per grandi e piccini al Museo della Carta di Acquasanta a Mele con il laboratorio dal titolo “Insetti, eccellenti maestri cartai”. La carta, infatti, è stata inventata proprio dagli insetti, dopo l’interessante visita guidata dal Museo di Acquasanta, scrigno dei saperi della cartaContinua a leggere “INSETTI ECCELLENTI MAESTRI CARTAI, CON IL PARCO DEL BEIGUA GRANDI E PICCINI AL MUSEO DELLA CARTA DI MELE”

ALLA SCOPERTA DELLA BADIA DI TIGLIETO CON IL PARCO DEL BEIGUA

L’Abbazia Cistercense di Santa Maria alla Croce di Tiglieto, conosciuta da tutti come la Badia, sarà la protagonista della visita guidata di domenica prossima organizzata dal Parco del Beigua. L’appuntamento alla visita della prima abbazia dei monaci Cistercensi costruita al di fuori della Francia sarà alle ore 10 e 30 con ritrovo proprio davanti allaContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DELLA BADIA DI TIGLIETO CON IL PARCO DEL BEIGUA”

LA CONSOLE GENERALE DELLA FEDERAZIONE RUSSA HA VISITATO IL MUSEO DELLA FILIGRANA DI CAMPO LIGURE

Il Museo della Filigrana Pietro Carlo Bosio di Campo Ligure ha ricevuto, nella giornata di ieri, la prestigiosa visita del Console Generale della Federazione Russa a Genova, Maria Vedrinsakaya. La diplomatica è stata accompagnata durante la sua visita al Museo da una delegazione ufficiale del Comune di Campo Ligure. Il Museo Pietro Carlo Bosio haContinua a leggere “LA CONSOLE GENERALE DELLA FEDERAZIONE RUSSA HA VISITATO IL MUSEO DELLA FILIGRANA DI CAMPO LIGURE”

IL NUOVO QUESTORE DI ALESSANDRIA HA VISITATO NOVI LIGURE

Il nuovo questore di Alessandria, il dott. Sergio Molino, si è recato ieri in visita a Novi Ligure, dove è stato ricevuto dal Sindaco, Gian Paolo Cabella, il vicesindaco, Diego Accili, il presidente del Consiglio Comunale, Oscar Poletto, gli assessori Marisa Franco e Andrea Sisti, il segretario comunale, Pier Giorgio Cabella, il Comandante della PoliziaContinua a leggere “IL NUOVO QUESTORE DI ALESSANDRIA HA VISITATO NOVI LIGURE”

Giovani imprenditori da Venezia in visita alle aziende CIA alessandrine

Quindici agricoltori associati CIA Agricoltori di Venezia sono stati ospiti, per due giorni, nel territorio alessandrino nell’ambito di un viaggio-studio frutto della collaborazione delle due organizzazioni CIA. Gli imprenditori AGIA (Associazione Giovani Imprenditori) hanno fatto visita ad alcune aziende rappresentative del territorio: Barozzi (Castellazzo Bormdida) per l’allevamento caprino, Il Faldo (Castellazzo Bormida) per gli ortaggi,Continua a leggere “Giovani imprenditori da Venezia in visita alle aziende CIA alessandrine”

La visita a Campo Ligure del Card. Angelo Bagnasco

Martedì pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, l’arcivescovo metropolitano di Genova, Mons. Angelo Bagnasco, sarà in visita ufficiale a Campo Ligure. Il Cardinale di Genova visiterà privatamente il celebre presepe meccanizzato, allestito all’interno dell’Oratorio dei Santi Sebastiano e Rocco. La visita di Mons. Bagnasco sarà anche un’occasione per condividere le grandi difficoltà che sta attualmenteContinua a leggere “La visita a Campo Ligure del Card. Angelo Bagnasco”